
NVIDIA GeForce RTX 2060: batte una GTX 1070 Ti a meno di 400€!
NVIDIA cala la sua ultima carta al CES 2019, e che carta! La RTX 2060 è forse uno dei prodotti più interessanti mai lanciati da NVIDIA. Stiamo infatti parlando della medio gamma dell’azienda che sulla carta sembra offrire un rapporto prestazioni prezzo notevole.
Questa scheda video infatti promette di essere più potente di una GTX 1070 Ti, con picchi di performance fino al 60% superiori rispetto alla GTX 1060. Il tutto coadiuvato dalla tecnologia ray-tracing in tempo reale e tutte le altre tecnologie viste sulle più potenti RTX 2080 e 2070, come anche il rendering basato su machine learning.
LEGGI ANCHE: NVIDIA RTX 2080/2080 Ti e 2070, tutto quello da sapere
Certo il consumo è superiore ad un’attuale GTX 1060 (TDP di 120 watt), visto che il TDP di questa 2060 è di ben 160 watt. A seguire i dettagli tecnici e quelli su uscita e prezzo.
Caratteristiche tecniche
RTX 2060 Founders Edition | GTX 1060 6GB | GTX 1070 | RTX 2070 | |
Core CUDA | 1920 | 1280 | 1920 | 2304 |
ROPs | 48? | 48 | 64 | 64 |
Clock Core | 1365MHz | 1506MHz | 1506MHz | 1410MHz |
Clock in Boost | 1680MHz | 1709MHz | 1683MHz | 1620MHz FE: 1710MHz |
Clock Memoria | 14Gbps GDDR6 | 8Gbps GDDR5 | 8Gbps GDDR5 | 14Gbps GDDR6 |
Larghezza Bus Memoria | 192-bit | 192-bit | 256-bit | 256-bit |
VRAM | 6GB | 6GB | 8GB | 8GB |
Potenza single point | 6.5 TFLOPS | 4.4 TFLOPs | 6.5 TFLOPS | 7.5 TFLOPs FE: 7.9 TFLOPS |
“RTX-OPS” | 37T | N/A | N/A | 45T |
SLI | No | No | Sì | No |
TDP | 160W | 120W | 150W | 175W FE: 185W |
GPU | TU106? | GP106 | GP104 | TU106 |
Archiettura | Turing | Pascal | Pascal | Turing |
Processo produttivo | TSMC 12nm “FFN” | TSMC 16nm | TSMC 16nm | TSMC 12nm “FFN” |
Uscita e prezzo
Una delle caratteristiche più interessanti di questa scheda video è forse il prezzo. Quello di lancio, in Italia, per la Founders Edition (la versione base non personalizzata dai vari produttori) è di 375€.
Certo sono sempre 100€ in più rispetto alla cifra di lancio della 1060, ma considerando che dovrebbe essere più potente di una GTX 1070 Ti, al momento vendute anche a più di 600€, l’investimento su una RTX 2060 potrebbe essere sensato.
A tal proposito non ci sarà da aspettare molto, visto che le RTX 2060 arriveranno sul nostro mercato già dal prossimo 29 gennaio. Vi getterete sull’acquisto immediato o aspetterete i primi benchmark reali?