
HP Spectre x360: il convertibile diventa più bello e con Kaby Lake (foto)
Giusto in tempo per la stagione natalizia HP rinnova il suo HP Spectre x360 con la versione 13-w023dx. La novità più importante sotto la scocca del convertibile è il nuovo processore, un Intel Core Kaby Lake, ma non è l'unica che caratterizza questa revisione di fine anno.
Il design del dispositivo è stato rivisto ed è più leggero (di circa 150 grammi), sottile e con cornici più piccole di ben il 77% rispetto al modello precedente. Notevole l'autonomia dichiarata, che supera le 14 ore. Il resto della scheda tecnica e dettagli su prezzi e disponibilità li trovate a seguire.
HP Spectre x360 (13-w023dx) con Kaby Lake: caratteristiche tecniche
- Display: 13,3" full HD IPS "edge-to-edge" (cornici 3,4 mm)
- CPU: Intel Core i5 o i7 di 7a generazione
- RAM: 8 o 16 GB LPDDR3
- GPU: Intel HD 620, integrata
- Archiviazione: SSD PCIe NVMe M.2 da 512 GB
- Connettività: Wi-Fi 802.11ac, Bluetooth
- Porte: 2x USB-C 3.1, USB-A 3.1, jack audio combo
- Batteria: autonomia dichiarata fino a 14 ore e 15 minuti
- Peso: 1,3 kg
- Spessore: 13.8 mm
- Altro: audio Bang & Olufsen, webcam HP TrueVision con Windows Hello, tastiera retro illuminata, ricarica rapida (da 0 a 90% in 90 minuti)
- Sistema operativo: Windows 10 Home
HP Spectre x360 (13-w023dx) con Kaby Lake: uscita e prezzo
Il nuovo Spectre x360 è già disponibile sul sito di HP, purtroppo solo quello statunitense.
Qui i prezzi partono da 1049$ per la versione con Core i5, 8 GB di RAM ed SSD da 256 GB; la versione top con Core i7, 16 GB di RAM e 512 GB di spazio costa invece 1.299$.
Prezzi tutto sommato niente male, considerata l'attenzione al design e la cerniera a 360°; speriamo solo che HP riesca a tenerli altrettanto interessanti anche quando porterà il nuovo x360 in Italia.
Foto HP Spectre x360 (13-w023dx)





DA NON PERDERE
- Nuovi Apple MacBook Pro da 13″ e 15" (fine 2016)
- Dell XPS 13 9350, la recensione
- ASUS ZenBook Flip UX360: l’ultrabook sottile diventa anche convertibile
- Acer Swift 7 un notebook più sottile di 1 centimetro
- Recensione Acer Aspire S13
- Lenovo Thinkpad X1 Carbon, il portatile in fibra di carbonio
- Xiaomi Mi Notebook Air 13, il primo notebook del colosso cinese
- HP Spectre 13: sottile e materiali pregiati
- HP Omen, il notebook da gaming davvero portatile
- Dell XPS 15 9550 ufficialmente anche sullo shop italiano
- Recensione MSI GS43VR, il portatile da gaming che pesa meno di 2 kg
- Il bello e potente Razer Blade con GTX 1060
- Lenovo Yoga 910 ha un display 4K “senza” cornici
- Acer Spin: nuovi notebook convertibili, anche il “più sottile al mondo”