
Il web è sempre più in mano a Chromium
Edge rinsalda il secondo posto nella classifica globaleSecondo Statcounter, il browser più utilizzato su PC continua ad essere Google Chrome, con una percentuale molto più alta rispetto ai suoi avversari: 66,93%. Al secondo posto, con risultati sempre più soddisfacenti, si piazza Microsoft Edge, con una quota di mercato pari al 10,64%, in crescita rispetto a quella di maggio (quando si fermò al 10,12%). Nello specifico, si tratta di un aumento piuttosto significativo visto che tra un mese e l'altro ci può essere una piccola variazione, ma raramente di questa portata. A riguardo, su questo risultato potrebbe aver influito il ritiro definitivo di Internet Explorer avvenuto il 15 giugno.

In ogni caso, il browser di Microsoft, nell'ultimo anno, ha continuato a crescere, ma sempre e solo sul versante PC. Nell'ambito smartphone, infatti, su Statcounter non compare nemmeno tra i browser utilizzati, dove spicca il "solito" Chrome (con una quota di mercato del 65%). Anche sul versante tablet le cose non vanno meglio.
I primi cinque browser rappresentano oltre il 99% della quota di mercato, lasciando agli altri, Edge incluso, soltanto le briciole. Tra questi, al primo posto ovviamente Chrome (48,37%), seguito da Safari (36,51%) e Android (13,13%).
Insomma, in attesa di tempi migliori lato mobile, Microsoft Edge rinsalda la sua posizione sui PC, anche grazie agli update che arricchiscono le sue funzioni. Basti pensare, ad esempio, all'implementazione di un pannello laterale – che può essere nascosto - che integra una serie di pulsanti per accedere a diverse funzionalità. Un'altra novità recentemente introdotta, invece, ha riguardato "Drop", un "cassetto" che permette di condividere file o note che saranno accessibili su tutti i dispositivi con Edge e Drop abilitato (qui maggiori dettagli sulla funzionalità).