Volete provare macOS Sierra? Ecco come installare la beta pubblica

Volete provare macOS Sierra? Ecco come installare la beta pubblica
Cosimo Alfredo Pina
Cosimo Alfredo Pina

Ieri Apple ha rispettato la promessa fatta al WWDC 2016, mettendo a disposizione di tutti i possessori di Mac la beta pubblica di macOS Sierra (e anche quella di iOS 10). Ve lo abbiamo ben spiegato nell'articolo sull'annuncio ufficiale della beta, si tratta di un sistema operativo ancora non stabile e non è adatto se non avete un computer di riserva. Se però siete curiosi e pensate di avere i requisiti, qui sotto vi riportiamo una semplice guida per installare la beta pubblica di macOS Sierra.

Come provare la beta pubblica di macOS Sierra

Ecco la semplice procedura con cui installare la beta di macOS Sierra, tramite il canale ufficiale:

  1. Come prima cosa dovrete recarvi sul sito del programma beta di Apple, inserire le vostre credenziali ed accettare le clausole
  2. Vi troverete quindi in una pagina intitolata Guide for Public Betas
  3. Sotto il paragrafo Getting Started troverete un link (enroll your Mac) che vi permetterà di proseguire con la procedura
  4. Prima di installare la beta di macOS Sierra e fortemente raccomandato un backup, anche tramite Time Machine, o ancora meglio l'installazione su un Mac di riserva
  5. Al punto 2 della procedura sul sito troverete un pulsante (Redeem Code) che permette di avviare il download direttamente dall'App Store, che potrete seguire nel tab "Acquistate"
  6. A questo punto vi basterà inserire il codice (Redemption code) fornito sul pagina di Apple nell'apposito campo dell'App Store per avviare il download di macOS Sierra sul vostro Mac
  7. Una volta installato ricordate di controllare frequentemente l'App Store per la presenza di aggiornamenti, vista la natura relativamente instabile del sistema

Ovviamente il nuovo sistema operativo è ancora in fase di test e consigliamo l'installazione soltanto dopo un backup e agli utenti più esperti, magari curiosi di provare tutte le novità di macOS Sierra, senza dover attendere l'uscita della versione finale prevista per il prossimo autunno.

DA NON PERDERE

Mostra i commenti