
Intel lancia il processore che il vostro Ultrabook si merita: potenza grafica da vendere, grazie ad AMD!
I nuovi processori Intel Core di 8a generazione con grafica integrata AMD Radeon Vega M sono finalmente in arrivo, e promettono di essere rivoluzionari. Grazie ad essi infatti, anche gli Ultrabook più compatti diventeranno ancor più professionali.
Finora infatti l'adozione di una scheda grafica discreta su un portatile ha avuto due principali ragioni d'essere: il gaming e la grafica professionale (principalmente). Il rovescio della medaglia è rappresentato dal fatto che solitamente i portatili più piccoli hanno limiti di spazio che impediscono a prescindere l'integrazione di una GPU dedicata, relegando (almeno) ai 15'' e successivi il compito di soddisfare tali esigenze. Le cose cambieranno però grazie al lavoro di Intel ed AMD.
Combinando infatti CPU e GPU in un solo package, Intel ed AMD promettono di ridurre i consumi senza sacrificare le performance. Combinando i due componenti vengono infatti risparmiati in media 17,5 Watt e, a parità di performance, il risparmio energetico è del 18%; il tutto in una soluzione che è spessa appena 1,7 mm e che può quindi essere integrata ovunque, dai laptop più piccoli ai mini PC (vedi sotto). Al momento i nuovi chip hanno un TDP di 65 e 100 Watt, sebbene Intel abbia promesso varianti quad-core da 45 Watt in futuro.
L'integrazione della GPU AMD non significa che Intel abbia rinunciato alle proprie. Tutti i nuovi chip hanno anche una Intel HD 630, che può quindi essere utilizzata per i compiti meno esigenti, ma ci sono delle funzioni che sono esclusive di alcuni modelli. Il Core i7-8706G è il solo col supporto Intel vPro ed il Core i7-8809G è il solo che permette l'overclock della GPU AMD. La tabella seguente chiarirà comunque bene il dettaglio tecnico.
CORE I7-8809G | CORE I7-8709G | CORE I7-8706G | CORE I7-8705G | CORE I5-8305G | |
---|---|---|---|---|---|
Max CPU speed | 4.2 GHz | 4.1 GHz | 4.1 GHz | 4.1 GHz | 3.8 GHz |
Base CPU speed | 3.1 GHz | 3.1 GHz | 3.1 GHz | 3.1 GHz | 2.8 GHz |
Cores/Threads | 4/8 | 4/8 | 4/8 | 4/8 | 4/8 |
Cache size | 8MB | 8MB | 8MB | 8MB | 6 MB |
Discrete Graphics | Radeon RX Vega M GH | Radeon RX Vega M GH | Radeon RX Vega M GL | Radeon RX Vega M GL | Radeon RX Vega M GL |
Compute Units | 24 | 24 | 20 | 20 | 20 |
Stream Processors | 1536 | 1536 | 1280 | 1280 | 1280 |
Base GPU clock | 1063 MHz | 1063 MHz | 931 MHz | 931 MHz | 931 MHz |
Boost GPU clock | 1190 MHz | 1190 MHz | 1011 MHz | 1011 MHz | 1011 MHz |
Memory bandwidth | 204.8 GB/s | 204.8 GB/s | 179.2 GB/s | 179.2 GB/s | 179.2 GB/s |
Peak SP performance | 3.7 TFLOPS | 3.7 TFLOPS | 2.6 TFLOPS | 2.6 TFLOPS | 2.6 TFLOPS |
TDP | 100W | 100W | 65W | 65W | 65W |
La vera domanda a questo punto sono le performance. Conviene (e quanto) avere una soluzione integrata o chi vuole potenza cercherà sempre un notebook con grafica discreta a parte? La risposta è "dipende". Dipende da quanta potenza volete e da quello che siete disposti a sacrificare per averla. Intel afferma infatti che un Core i7-8550U con NVIDIA GTX 1050 viene superato di 1,1/1,4 volte da un 8th-gen Core i7 con AMD Radeon RX Vega M GL, ed in confronto ad un Core i7-4720HQ con NVIDIA GTX 950M, la nuova soluzione è 2/3 volte più veloce nel gioco e fino a 7 volte nell'elaborazione con handbrake. Ed il tutto, lo ricordiamo, consumano meno energia, ovvero garantendo maggiore autonomia.
Le slide seguenti riassumo bene il tutto, ma ci sarà da attendere una vera prova sul campo per capire la reale bontà di questi nuovi chip, e soprattutto per vedere in quali contesti saranno davvero preferibili ad una soluzione "old style". I primi sistemi con i nuovi Intel + AMD chip dovrebbero infatti arrivare già in primavera, e non mancheremo di testarli a fondo.





Contestualmente all'annuncio dei nuovi processori, Intel ha svelato anche nuovi SKU per i "mini-PC" NUC, che saranno i primi dispositivi ad integrare i nuovi chip con grafica AMD. La seguente tabella dà un buon colpo d'occhio su cosa aspettarsi in termini hardware, mentre per quanto riguarda i prezzi, sappiamo che NUC8i7HVK costerà intorno ai 999$ e NUC8i7HNK intorno a 799$, con disponibilità in primavera.
Aspect | Hades Canyon | Skull Canyon | |
NUC8i7HVK | NUC8i7HNK | NUC7i7KYK | |
CPU | Intel Core i7-8809G Kaby Lake, 4C/8T 3.1GHz (up to 4.2GHz), 14nm+, 8MB L2 100W Package TDP | Intel Core i7-8705G Kaby Lake, 4C/8T 3.1GHz (up to 4.1GHz), 14nm+, 8MB L2 65W Package TDP | Intel Core i7-6770HQ Skylake, 4C/8T 2.6GHz (up to 3.5 GHz), 14nm, 6MB L2 45W TDP |
Graphics | Radeon RX Vega M GH 24 CUs, 64 PPC 1063-1190MHz GPU, 800MHz Memory 4GB / 1024-bit HBM2 On-Package | Radeon RX Vega M GL 20 CUs, 32 PPC 931-1101MHz GPU, 700MHz Memory 4GB / 1024-bit HBM2 On-Package | Intel Iris Pro Graphics 580 On-Die 128MB eDRAM |
Memory | 2x DDR4 2400+ SODIMMs 1.2V, 32GB max. | 2x DDR4 2133+ SODIMMs 1.2V, 32GB max. | |
Storage | 2x M.2 22x42/80 (key M) SATA3 or PCIe 3.0 x4 NVMe/AHCI SSD RAID-0 and RAID-1 Supported | ||
I/O Ports | 2x Thunderbolt 3 (rear) 4x USB 3.0 Type-A (rear) 1x USB 3.1 Gen 2 Type-C (front) 1x USB 3.1 Gen 2 Type-A (front) 1x USB 3.0 Type-A Charging Port (front) 1x SDXC UHS-I Slot (front) CIR (front) 2x USB 3.0 / 2x USB 2.0 internal headers | 1x Thunderbolt 3 (rear) 2x USB 3.0 Type-A (rear) 1x USB 3.0 Type-A (front) 1x USB 3.0 Type-A Charging Port (front) 1x SDXC UHS-I Slot (front) CIR (front) 2x USB 3.0 / 2x USB 2.0 internal headers | |
Networking | 2x Gigabit RJ-45 (Intel i219-LM and i210-AT) Intel Dual Band Wireless-AC 8265 M.2 2230 (2x2 802.11ac - 867 Mbps) Bluetooth 4.2 | 1x Gigabit RJ-45 (Intel i219-LM) Intel Dual Band Wireless-AC 8260 M.2 2230 (2x2 802.11ac - 867 Mbps) Bluetooth 4.2 | |
Display Outputs | 1x HDMI 2.0a (front) 1x HDMI 2.0a (rear) 2x mini-DP (DisplayPort 1.3) (rear) 2x USB-C (via Thunderbolt 3 ports, rear) | 1x mini-DP (DisplayPort 1.2) (rear) 1x HDMI 2.0a (rear) 1x USB-C (via Thunderbolt 3 port, rear) | |
Audio | 7.1 digital (over HDMI and DisplayPort); L+R+mic (F); L+R+TOSLINK (R) | ||
Audio Codec | Realtek ALC700 | Realtek ALC233 | |
Enclosure | Metal and plastic Kensington lock with base security | ||
Power Supply | 230W (19V @ 12.1A) Adapter | 120W (19V @ 6.32A) Adapter | |
Dimensions | 21mm x 142mm x 39mm / 1.2L | 216mm x 116mm x 23mm / 0.69L | |
Miscellaneous Features | Replaceable lid with customizable RGB LED illumination Status LEDs in front panel Quad beam-forming microphone array VESA mounting plate 3-year warranty | Replaceable lid Status LEDs in front panel VESA mounting plate 3-year warranty |