
Intel Joule è un potente single board PC per IoT e non solo
Qualcuno dei nostri lettori avrà ben presente il concetto dietro a Raspberry Pi e simili, ovvero di piccole schede che a bordo hanno tutto il necessario per fungere come (quasi) un vero e proprio PC e con anche feature adatte a smanettoni e sviluppatori. Intel Joule rientra in questa categoria pur senza rinunciare troppo alle performance.
Questo SBC (single board computer) è infatti pensato per interfacciarsi, tramite la classica porta GPIO, potenzialmente con un sacco di altri componenti per realizzare, ad esempio, avanzati dispositivi IoT, droni, visori VR, sistemi per l'industria o robot. Intel Joule sarà disponibile, per il target specifico di power user e aziende, in due versioni la 570x e la 550x, di cui vi riportiamo le specifiche qui sotto, ma entrambe capaci di supportare flussi video 4K, in registrazione e riproduzione, e ottimizzati anche per l'integrazione con Intel RealSense.
Non è chiaro quanto costeranno queste schede tuttofare, ma chiaramente stiamo parlando di dispositivi che andranno ben oltre i 40-50€ di un Raspberry Pi, che per ora rimane tra le migliori alternative per l'utente comune per avvicinarsi al mondo di elettronica e programmazione hardware.
Intel Joule 570x
- Processore: Intel Atom T5700, quad-core 64-bit da 1,7 Ghz
- GPU: integrata, Intel HD con supporto al 4K
- RAM: 4 GB LPDDR4
- Archiviazione: eMMC da 16 GB
- Connettività: Wi-Fi 802.11ac con MIMO e Bluetooth 4.1
- Porte: USB 3.0, interfacce MPI CSI e DSI, GPIO, I2C, UART
- Sistema operativo: Linux-based ottimizzato per IoT
Intel Joule 550x
- Processore: Intel Atom T5500, quad-core 64-bit da 1,5 Ghz
- GPU: integrata, Intel HD con supporto al 4K
- RAM: 3 GB LPDDR4
- Archiviazione: eMMC da 8 GB
- Connettività: Wi-Fi 802.11ac con MIMO e Bluetooth 4.1
- Porte: USB 3.0, interfacce MPI CSI e DSI, GPIO, I2C, UART
- Sistema operativo: Linux-based ottimizzato per IoT