Mini PC con Apollo Lake e Kaby Lake appaiono sulla roadmap trapelata degli Intel NUC

Mini PC con Apollo Lake e Kaby Lake appaiono sulla roadmap trapelata degli Intel NUC
Cosimo Alfredo Pina
Cosimo Alfredo Pina

Non è certamente un segreto che nel giro di pochi mesi arriveranno i nuovi processori Intel di settima generazione. Al Computex 2016, il colosso dei processori aveva infatti annunciato l'avvio del ciclo produttivo per Kaby Lake e Apollo Lake, ma una roadmap trapelata ce ne dà un'ulteriore conferma.

Gli Intel Kaby Lake andranno a sostituire, nei nuovi modelli di PC, gli attuali Skylake come processori più performanti pensati per notebook, desktop e tablet, ma solo di fascia alta. In pratica i Kaby Lake proseguiranno la serie di i3, i5 e i7.

LEGGI ANCHE: I mini PC Intel NUC si aggiornano con Skylake e grafica Iris

Gli Apollo Lake, invece, saranno dei chip a basso consumo e ridotto costo di produzione, pensati per le applicazioni dove la potenza non è il fattore determinante, andando di fatto a rimpiazzare gli attuali Atom e Celeron.

Il documento sui mini PC Intel NUC trapelato non ci dà troppi dettagli sulle caratteristiche dei processori, nemmeno sulla loro nomenclatura nascosta da anonime "x".

Tuttavia la roadmap (e altre diapositive) ci fa avere un'idea su quando aspettarci i primi dispositivi con i processori di settima generazione.

intel nuc kaby apollo lake roadmap

Nella tabella di marcia i NUC con Apollo Lake vengono riportati in uscita poco prima o durante gli ultimi tre mesi dell'anno, mentre i Kaby Lake non arriveranno prima del Q1 2017. Intanto potete farvi un'idea di quello che i mini PC monteranno grazie alle informazioni del documento trapelato:

Arches Canyon – Intel NUC con Apollo Lake

apollo lake nuc

Sarà disponibile in due varianti NUC6ACAYH e NUC6CAYS, che condivideranno buona parte della scheda tecnica:

  • Processore: Intel Apollo Lake, quad-core da 10 watt
  • RAM: 8 GB (NUC6ACAYH) o 2 GB DDR3L-1866 (NUC6CAYS)
  • Archiviazione: slot da 2,5" (NUC6ACAYH) o 32 GB eMMC (NUC6CAYS)
  • Connettività: Gigabit Ethernet, Wi-Fi 802.11ac e Bluetooth 4.2
  • Porte: infrarosso, HDMI 2.0, VGA, lettore SD, 4x USB 3.0, 2x USB 2.0 (interne), jack audio
  • Sistema operativo: Windows 10 Home
  • Dimensioni: 114,3 x 111,8 x 50,8 mm

Baby Canyon – Intel NUC con Kaby Lake

kaby lake nuc
  • Processore: Intel Kaby Lake, i3 o i5 (15 watt), i7 (28 watt)
  • RAM: fino a 32 GB DDR4-2133
  • Archiviazione: slot da 2,5" o slot M.2 PCIe
  • Connettività: Gigabit Ethernet, Wi-Fi 802.11ac e Bluetooth 4.2
  • Porte: infrarosso, HDMI 2.0, DisplayPort 1.2 (su USB Type-C), USB 3.1 Type-C, lettore SD, 4x USB 3.0, 2x USB 2.0 (interne), jack audio
  • Sistema operativo: Windows 10 Home
  • Dimensioni: 114,3 x 111,8 x 35,6 mm (modello solo SSD) o 114,3 x 111,8 x 50,8 mm
Mostra i commenti