L'impatto della guerra Russia-Ucraina sul mercato tech europeo

L'impatto della guerra Russia-Ucraina sul mercato tech europeo
Antonio Lepore
Antonio Lepore

L'invasione dell'Ucraina da parte della Russia sta minacciando l'economia globale già provata da due anni di pandemia. Tra i settori che risentiranno certamente del conflitto, c'è quello dei PC, che presto potrebbe subire le conseguenze dell'aumento dei costi e dei tempi di consegna più lunghi. I consumatori, tra l'altro, potrebbero avere meno risorse da investire nelle tecnologie di consumo, soprattutto riguardanti il tempo libero.

In tutto ciò, i produttori stanno valutando se limitare o interrompere del tutto le attività produttive in Russia, come ad esempio Apple, la quale ha stoppato le vendite dei suoi dispositivi. Se tutte le aziende dovessero seguire l'esempio di Apple, la Russia, per aggirare le sanzioni occidentali, sarebbe costretta a rivolgersi a fornitori cinesi come Lenovo, Acer ed Asus.

La Russia, ricordiamo, rappresentava il 20% del mercato europeo degli smartphone nel 2021 e l'8% del mercato dei PC. Nel 2021, a riguardo, questi erano i maggiori fornitori di computer (tablet inclusi): 

  • Apple (17%)
  • Lenovo (17%)
  • HP (15%)
  • Asus (9%)
  • Acer (9%)
  • Altri (34%)

Questi, invece, erano i marchi più venduti di smartphone:

  • Xiaomi (31%)
  • Samsung (27%)
  • Apple (11%)
  • realme (8%)
  • HONOR (7%)
  • Altri (16%)
Via: Canalys
Mostra i commenti