
Lenovo Yoga 520 e 720: Kaby Lake e GPU dedicata per i convertibili di fascia media
Al MWC 2017 debuttano i nuovi convertibili di Lenovo, lo Yoga 520 e lo Yoga 720. Non si tratta di prodotti di altissimo profilo, ma che comunque cercano di aggredire la fascia media senza fare troppe rinunce in termini di scheda tecnica. Andiamo quindi a vedere cosa hanno da offrire i nuovi convertibili di Lenovo.
Lenovo Yoga 520: caratteristiche tecniche
- Schermo: 14" full HD IPS (1.920 x 1.080 pixel)
- Processore: fino ad Intel Core i7
- RAM: fino a 16 GB
- Scheda video: NVIDIA GeForce 940MX, opzionale
- Archiviazione: SSD fino a 512 GB PCIe o SSD+ HDD
- Porte: 2x USB 3.0, 1x USB-C
- Batteria: 10 ore di autonomia dichiarata
- Altro: audio Dolby Home Theatre certificato Harman, lettore di impronte opzionale, supporto a Lenovo Active Pen, tastiera retroilluminata opzionale
Lenovo Yoga 720: caratteristiche tecniche
- Schermo: 13" o 15,6" full HD o Ultra HD
- Processore: fino ad Intel Core i7
- RAM: fino a 16 GB
- Scheda video: Intel HD Graphics 620 (integrata) sul 13", NVIDIA GTX 1050 sul 15"
- Archiviazione: SSD fino a 1 TB PCIe o SSD+ HDD
- Porte: 2x USB-C con Thunderbolt 3
- Batteria: 8 ore (full HD) o 7 ore (UHD) sul 13", 8 ore (full HD) o 9 ore (UHD) sul 15"
- Altro: audio Dolby Audio Premium con JBL, lettore di impronte opzionale, supporto a Lenovo Active Pen, tastiera retroilluminata opzionale

Lenovo Yoga 520 e 720: uscita e prezzo
I nuovi convertibili arriveranno anche in Italia. Sappiamo che il 520 sarà disponibile da luglio a partire da 799€. Il Lenovo Yoga 720 arriverà invece già ad aprile, ma solo nella versione da 13" e a partire da 999€. Del 15" non abbiamo notizie, se non che negli USA arriverà da aprile ad un prezzo di partenza di 1.099,99$.