
Lenovo: ecco i nuovi Yoga 530 e 730 e da settembre in Italia il 2 in 1 con Snapdragon 835 (foto)
In arrivo anche i nuovi IdeaPad 330S e 530S, oltre alla nuova serie gaming Legion.Il 21 giugno è stata una giornata simbolicamente importante: il solstizio d'estate, che coincide con il dì più lungo dell'anno e l'apertura delle danze della stagione più calda, e il Yoga Day, che celebra proprio la giornata del saluto al sole. Lenovo non si è lasciata sfuggire l'occasione per aggiungersi alla lista, tenendo l'evento di presentazione dei suoi nuovi notebook proprio della serie Yoga (e non solo).
Lenovo Yoga 530 e 730
I due maggiori protagonisti sono Yoga 530 e Yoga 730, due nuovi esponenti della serie di notebook consumer più di spicco di Lenovo. Entrambi appartengono alla categoria dei convertibili 2 in 1, grazie alla cerniera che permette al display di ruotare di 360° e il touchscreen con supporto alla Lenovo Active Pen 2 (4.096 livelli di pressione).
Yoga 730 sarà disponibile con display IPS da 14" e 13,3" in risoluzione fino al 4K, mentre Yoga 530 avrà un IPS da 14" in risoluzione full HD, con cornici particolarmente ottimizzate per entrambi i modelli. Lenovo poi tiene a sottolineare la presenza del lettore di impronte digitali compatibile con Windows Hello e l'integrazione non soltanto di Cortana, ma anche di Amazon Alexa, come assistenti vocali.
Gli altoparlanti di Yoga 730 sono realizzanti in collaborazione con JBL e vantano l'audio immersivo Dolby Atmos, mentre l'autonomia arriva per entrambi fino a 11 ore e mezzo, nonostante il peso ridotto (1,2 e 1,9 kg per Yoga 730 e 1,6 kg per Yoga 530) e le prestazioni di alto livello garantita dai processore Intel fino a Core i7 di ottava generazione. Entrambi saranno disponibili da luglio in configurazioni fino a 16 GB di RAM DDR4 e 512 GB di SSD PCIe con prezzi a partire da 599€ per Yoga 530 e 1.099€ per Yoga 730.
Immagini Yoga 530





Immagini Yoga 730





Lenovo Miix 630
Cambiamo quasi completamente registro parlando di Lenovo Miix 630, un tablet 2 in 1 di cui abbiamo già sentito parlare diversi mesi fa in occasione dell'annuncio dell'integrazione dei SoC Qualcomm in portatili Windows 10. Ora però è stato annunciato per il mercato italiano, con disponibilità prevista per settembre e prezzi di listino a partire da 999€.
Per rinfrescarvi la memoria, si tratta di un tablet da 12,3" in risoluzione WUVGA+ dal design del tutto simile ai Microsoft Surface, con supporto alla Digital Pen (1.024 livelli di pressione) e tastiera cover full-size. La più grande particolarità risiede però nel SoC Snapdragon 835, che promette prestazioni adeguate assieme a Windows 10 S, ma soprattutto la possibilità di essere sempre connesso grazie al modulo 4G LTE integrato e ai consumi ridotti, che promettono un'autonomia record fino a 20 ore.
Immagini Miix 630





Lenovo IdeaPad 330S e 530S
Facciamo un'incursione del settore dei notebook vecchia maniera con i nuovi IdeaPad 330S e 530S, due nuove soluzioni di Lenovo indirizzate a chi cerca un dispositivo tuttofare, ma leggero e curato nel design, senza svenarsi al momento dell'acquisto.
IdeaPad 330S sarà disponibile in configurazioni con display da 14" o 15" in risoluzione full HD, processore Intel fino al Core i7 di ottava generazione e scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce GTX1050. Anche in questo caso troviamo cornici ridotte, finitura in alluminio satinato, altoparlanti stereo da 2 W con Dolby Audio e un peso di soli 1,5 kg.
IdeaPad 530S presenta un peso (1,35 kg) e uno spessore (1,5 cm) più ridotti, uno chassis interamente realizzato in alluminio, display da 14" o 15" fino alla risoluzione Quad HD, processore Intel fino al Core i7 di ottava generazione e schede grafiche dedicate NVIDIA MX130 o MX150. I prezzi di IdeaPad 330S partiranno da 429€, mentre per IdeaPad 530S da 799€, con disponibilità da luglio.
Immagini IdeaPad 330S





Immagini IdeaPad 530S





Lenovo Legion Y530 (laptop), T530 (tower) e C530 (cube)
Chiudiamo infine con i nuovi dispositivi della serie Legion di Lenovo, dedicata al gaming. Si tratta di un notebook, un desktop a torretta e un cubo più compatto. Tutti i nuovi PC sono pensati per far girare senza difficoltà tutti i titoli più diffusi del momento, grazie a prestazioni di alto livello e un sistema di raffreddamento potenziato che consente di mantenere una temperatura ottimale in ogni circostanza.
Il notebook si chiama Legion Y530, ha un display da 15" e sarà disponibile da agosto a partire da 999€; il PC desktop a torretta è il Legion T530 e sarà disponibile da agosto a partire da 899€; il desktop compatto si chiama Legion C530 e sarà disponibile da agosto a partire da 849€.
Immagini Legion Y530





Immagini Legion T530




Immagini Legion C530


