
Lenovo Yoga 910: il nuovo convertibile ha un display 4K "senza" cornici (foto)
Dal palco dell'evento Lenovo per IFA 2016 non solo smartphone e tablet, ma anche convertibili; è il caso dello Yoga 910 un notebook che monta l'ormai assodata cerniera a triplo ingranaggio e anche qualche feature interessante, prima fra tutte lo schermo 4K con cornici sottilissime, chiaramente ispirate a quelle degli XPS 13 di Dell.
Tuttavia, nonostante la poca originalità, lo Yoga 910 si rivela sulla carta piuttosto interessante grazie a componenti moderne, come i processori Intel Kaby Lake e lo schermo 4K, oltre che attenzioni costruttive come la tastiera retroilluminata e anche l'autonomia dichiarata fino a 15,5 ore per il modello full HD è sicuramente un gran plus. A seguire tutti i dettagli.
Lenovo Yoga 910: caratteristiche tecniche
- Display: 13,9" 4K o full HD, IPS
- Processore: fino ad Intel Core i7 (Kaby Lake)
- RAM: fino ad 16 GB
- Archiviazione: SSD fino ad 1 TB
- Connettività: WiFi 802.11ac, Bluetooth 4.1, LTE Cat4
- Porte: 1 x USB-C 3.0 (con uscita video), 1 x USB-C 2.0, 1 x USB 3.0 con funzione power bank, jack audio combo
- Fotocamere: frontale 2 megapixel (fuoco fisso), posteriore 5 megapixel (autofocus)
- Autonomia: fino a 10,5 ore di autonomia con schermo 4K, fino a 15,5 ore con il full HD
- Dimensioni: 323 x 224,5 x 14,3 mm
- Peso: a partire da 1,38 kg
- Altro: audio stereo JBL con Dolby Audio Premium, lettore di impronte, webcam 720p, microfono "Dual-Array"
- Colori: Platinum Silver (metallo chiaro), Ebony Black (nero)
- Sistema operativo: Windows 10, Windows 10 Pro
Lenovo Yoga 910: prezzo e uscita
Una scheda tecnica niente male accompagnata da un corpo in alluminio; il prezzo di lancio di 1.499€ per la configurazione base lo rendono comunque un prodotto premium.
Se però il dispositivo vi ha convinto sappiate che avete ancora qualche mese per mettere da parte il gruzzolo necessario a portarlo a casa; l'uscita è infatti prevista per il prossimo dicembre.
Foto Lenovo Yoga 910





Lenovo™ avanza nel segno della portabilità
con i nuovi laptop e tablet Yoga™
Svelati a IFA il PC laptop convertibile Yoga 910 e il tablet Yoga Tab 3 Plus Android
- Lenovo espande la propria famiglia di prodotti Yoga con un nuovo PC Windows® 10
e un tablet Android™, ciascuno sviluppato sulle base dell’analisi delle esigenze rilevate direttamente dai clienti. Il laptop convertibile Yoga 910 è il più sottile convertibile Intel® Core™ i1 con durata della batteria fino a 15.5 ore2 – per uno stile di vita in evoluzione costante e in movimento - Yoga Tab 3 Plus è il tablet ideale per l’intrattenimento - per amanti del cinema e della TV, con un display 2K nitido, altoparlanti JBL® di qualità cinematografica, oltre 18 ore
di batteria3
Innovating with customers |
Milano – 31 agosto 2016 – Lenovo (HKSE: 992) (ADR: LNVGY) annuncia che la famiglia multimodale Yoga si amplia ulteriormente con l’arrivo del nuovo laptop convertibile Yoga 910
e del tablet Android Yoga Tab 3 Plus. Chi utilizza PC oggi ha di fronte sfide sempre nuove, legate
a uno stile di vita in continuo cambiamento, un posto di lavoro in evoluzione e nuove esigenze digitali. Per gestire questo mutamento costante delle richieste delle persone, Lenovo ha sviluppato gli ultimi prodotti della linea Yoga basandosi sull’analisi delle abitudini dei propri clienti e delle loro risposte. Ecco perché ogni nuova estensione della linea Yoga è caratterizzata dall’aggiunta
di ulteriori sofisticate tecnologie, come il lettore fingerprint di Yoga 910, che semplifica il log-in
su PC.
Yoga 910 è il convertibile Intel Core i1 più sottile al mondo, con potenza e comodità al top
Il nuovo convertibile ultra-sottile, con uno spessore di soli 14,3 mm, è tra i convertibili più potenti
in circolazione, con processore Intel di settima generazione Core i7.
Per chi utilizza i prodotti Yoga, il convertibile è il dispositivo primario sia per il lavoro sia per l’intrattenimento. Per questo, Yoga 910
è disponibile con schermo 4K o FHD, un display praticamente senza spigoli (ghiera di 5 mm)
che garantisce il +10%4 in più di superficie video, un aumento del +14%5 della densità di pixel rispetto al modello precedente, per immagini ancora più chiare e nitide, e il 100% della scala
di colori RGB che garantisce un’incredibile varietà di colori per apprezzare al meglio foto e video. Lenovo ha migliorato la qualità del suono e della musica in Yoga 910 con Dolby Audio™ Premium.
Grazie a una batteria che dura fino a 15 ore, è possibile lavorare o guardare film senza preoccuparsi di ri-mettere in carica il PC.4
Una delle richieste più frequenti da parte dei consumatori riguarda il processo di autenticazione
che deve essere più agile: per questo Lenovo ha aggiunto un lettore di impronte digitali in Yoga 910, che garantisce maggiore comfort e un livello di sicurezza ulteriore nel PC.
Con il semplice tocco di un dito, l’utente può accedere al PC utilizzando Windows Hello™, senza la necessità
di inserire lunghe password. Inoltre, Lenovo App Explorer su Yoga 910 permette di personalizzare
il PC con le app preferite come Skype®, Facebook® o Netflix®.
Sempre più spesso, i consumatori portano con sé il PC ovunque; per garantire un aspetto elegante in ogni situazione, Lenovo ha aggiunto una custodia integrata – color Oro Champagne, Argento Platinum e metallo. La custodia conserva la caratteristica elegante cerniera a cinturino di orologio
e le modalità di utilizzo flessibile dei convertibili Yoga, utilizzabili per scrivere in modalità Laptop, per fare presentazioni in modalità Stand, per guardare video in modalità Tent o per navigare
in modalità Tablet. La cerniera a cinturino offre una transizione ancora più fluida e precisa
fra le varie modalità. Insieme al raffinato mouse Yoga (venduto separatamente) caratterizzato dalla ulteriore funzione di telecomando, Yoga 910 combina performance di altissimo livello con grande portabilità e versatilità in un laptop da 13,9 pollici convertibile, alla moda e iper-sottile.
- Il prezzo di Yoga 910 parte da €1.499 IVA inclusa, disponibile in italia da dicembre 2016
[/quote_spoiler]
DA NON PERDERE
- Nuovi Apple MacBook Pro da 13″ e 15" (fine 2016)
- Dell XPS 13 9350, la recensione
- ASUS ZenBook Flip UX360: l’ultrabook sottile diventa anche convertibile
- Acer Swift 7 un notebook più sottile di 1 centimetro
- Recensione Acer Aspire S13
- Lenovo Thinkpad X1 Carbon, il portatile in fibra di carbonio
- Xiaomi Mi Notebook Air 13, il primo notebook del colosso cinese
- HP Spectre 13: sottile e materiali pregiati
- HP Omen, il notebook da gaming davvero portatile
- Dell XPS 15 9550 ufficialmente anche sullo shop italiano
- Recensione MSI GS43VR, il portatile da gaming che pesa meno di 2 kg
- Il bello e potente Razer Blade con GTX 1060
- HP Spectre x360: il convertibile diventa più bello e con Kaby Lake
- Acer Spin: nuovi notebook convertibili, anche il “più sottile al mondo”