
Linux Mint rende finalmente più facile l'aggiornamento di versione, ecco il nuovo strumento!
Linux Mint è una delle più popolari e apprezzate distro Linux disponibili, ma una cosa che ha sempre complicato le cose per gli utenti meno esperti era effettuare un aggiornamento ad una nuova versione, cosa che doveva essere effettuata tramite terminale.
Ora Clem Lefebvre, capo del progetto, ha annunciato di essere al lavoro su uno strumento di aggiornamento con un'interfaccia grafica. Questo dovrebbe finalmente rendere più semplice il processo, proprio come avviene da tempo con la maggiore distribuzione Linux, Ubuntu.

- LMDE 4 che vorranno passare a LMDE 5 prima di agosto, quando LMDE 4 raggiungerà la fine del ciclo di vita.
- Linux Mint 20.3 che aggiorneranno a Linux Mint 21 "Vanessa".
Il nuovo strumento si prefigura una bella novità, anche perché oltre all'interfaccia permette di controllare tutti gli aspetti dell'aggiornamento, come lo spazio di archiviazione, il collegamento all'alimentazione, la presenza di pacchetti orfani o se ci sono problemi con i repository. Fateci sapere anche voi cosa ne pensate, e se credete che la mossa possa avvicinare altri utenti alla già ottima distro.
