
macOS Monterey è in beta pubblica: come provarla subito! (video)
Il giorno dopo aver rilasciato la beta pubblica di iOS 15, Apple rende disponibile anche quella di macOS Monterey, la nuova versione del suo sistema operativo desktop.
Prima di vedere come installarla facilmente, chiariamo che Universal Control non fa ancora parte di questa prima beta, ma arriverà solo con aggiornamenti futuri. Se ricordate, si tratta di una funzione per controllare iPad con la tastiera ed il trackpad del Mac.

Come installare macOS Monterey beta pubblica
- Se non avete mai provato alcuna beta di macOS, dovrete prima registrarvi qui. Lo potete fare con il vostro Apple ID, è una procedura rapida e semplice, bastano due clic; poi dovrete scaricare questo software ed installarlo.
- Una volta iscritti, non appena una nuova beta pubblica sarà disponibile, riceverete una notifica e, se volete, potrete installarla facilmente come con qualsiasi altro aggiornamento. (Cliccate sulla mela in alto a sinistra, poi su "informazioni su questo Mac" e quindi su "aggiornamento software"; oppure andate nelle impostazioni di sistema e cliccate su "aggiornamento software": percorsi diversi, stesso risultato.) È consigliato eseguire prima un backup con Time Machine, giusto per precauzione.
- Il terzo punto non è strettamente necessario, ma è ovviamente consigliato: dare feedback. All'interno della beta troverete un'app chiamata Feedback Assistant, tramite la quale potrete segnalare ad Apple ogni problema che doveste riscontrare. Sottolineiamo che le beta pubbliche di macOS inviano automaticamente ad Apple dati anonimi di diagnostica e di utilizzo, che potete interrompere andando nelle impostazioni di sistema -> Sicurezza e Privacy -> scheda Privacy
- Al termine della beta, riceverete l'aggiornamento alla versione stabile di macOS Monterey, come un qualsiasi altro aggiornamento.
Come uscire dalla beta di macOS Monterey
E se voleste lasciare la beta? Dovete andare nelle impostazioni di sistema, alla voce aggiornamento software, e sotto al grande ingranaggio sulla sinistra troverete un'opzione "dettagli" per uscire dalla beta.

Attenzione: questo non vi farà tornare alla versione stabile precedente, ma impedirà soltanto la ricerca e l'installazione di ulteriori aggiornamenti della beta. Per tornare alla precedente versione stabile, a questo punto, la via più veloce è ripristinare il backup con Time Machine che avete effettuato prima di passare alla beta (l'avete effettuato come vi avevamo detto, vero?). Per ulteriori dettagli in merito al ripristino tramite Time Machine, potete consultare questa guida ufficiale.
Come passare dalla beta di macOS Monterey alla stabile
Quando uscirà macOS Monterey versione stabile, se sarete ancora nel canale beta, continuerete a ricevere solo gli aggiornamenti beta. Per ripassare nel ramo stabile dovrete prima uscire dalla beta nello stesso modo che abbiamo descritto poco sopra, ovvero andando in impostazioni -> aggiornamento software e cliccando sul link sotto l'ingranaggio.

A questo punto non riceverete più aggiornamenti in beta, ed il sistema cercherà la presenza di nuovi aggiornamenti nel canale stabile. Se ci sarà una versione di macOS Monterey stabile più recente della beta che avete installata, questa verrà scaricata immediatamente.