
Microsoft 365, il nuovo servizio in abbonamento con Office e tanto altro incluso che potrebbe conquistarvi
In un briefing online per la stampa, Microsoft ha presentato oggi Microsoft 365, un nuovo piano in abbonamento pensato per privati e per famiglie che, ad un prezzo abbastanza aggressivo, propone una serie di strumenti che potrebbero risultare particolarmente utili ad un'ampia fetta di utenza.
Per cominciare ci sono due diverse modalità di abbonamento. Da quanto comunicatoci da Microsoft Italia sono previsti solo abbonamenti annuali e non mensili come negli Stati Uniti:
Microsoft ha presentato oggi le nuove licenze Microsoft 365 Personal e Microsoft 365 Family, che a partire dal 21 aprile sostituiranno l’offerta Office 365, ereditandone tutte le funzionalità: applicazioni Office Premium, 1 TB di spazio di archiviazione su OneDrive per utente, 60 minuti di chiamate Skype verso numeri fissi o mobile, funzionalità avanzate di cybersecurity contro attacchi malware e di phishing e supporto tecnico dedicato.
Microsoft 365 Personal sarà disponibile a un costo di 69€ all’anno, mentre con l’abbonamento Microsoft 365 Family sarà possibile ottenere 6 account al costo di 99€ all’anno.
Dal 21 aprile prossimo si potrà decidere se stipulare un piano personale a 69€ l'anno o familiare, con 6 account in tutto, a 99€ l'anno.
Ma cosa include Microsoft 365? Per cominciare qualcosa di "banale": l'accesso alla suite Office e di conseguenza a programmi quali Word, Outlook, PowerPoint, Excel, ma non finisce certo qui. Il servizio va ad applicare diversi miglioramenti anche ad altre applicazioni Microsoft, quali Edge, Teams e Family Safety, miglioramenti che riguardano praticamente tutte le piattaforme su cui tali app e servizi sono disponibili. In questa tabella riepilogativa riportata anche da Windows Central trovate le principali differenze tra un account microsoft classico e il nuovo Microsoft 365.
Account Microsoft Classico | Microsoft 365 | |
Prezzo | Gratis | 69€ l'anno - 1 account personale 99€ l'anno - piano Famiglia, 6 account |
Office | Web app e applicativo Android e iOS | + app Desktop per Windows 10 o macOS con editing offline |
Microsoft Editor | Spelling e grammatica | + grammatica avanzata, statistiche e altre funzioni |
PowerPoint Designer | Suggerimenti sul layout | Suggerimenti avanzai sul layout con contenuti premium |
PowerPoint Presenter Coach | Funzioni di riempimento e suggerimenti | + coach vocale che segnala eventuali problemi di pronuncia, troppe pause o simili |
Creative content | 2000 template, 750 imagini, 25 looping video, 82 font, 320 icone | + 300 template, 8000 imagini, 175 looping video, 300 font, 2800 icone |
Money in Excel | No | Sì |
OneDrive Storage | 5 GB a persona | 1 TB a persona |
OneDrive Personal Vault | 3 file | Illimitati, fino al riempimento della quota di memoria a disposizione |
Ransomware Detection e Recovery | No | Sì |
Expiring e password-protected sharing link | No | Sì |
Memoria per Outlook.com | 15 GB | 50 GB |
Dominio email personalizzato | No | Sì |
Chiamate su rete fissa e mobile con Skype | No | 60 minuti al mese |
Microsoft Support | Supporto per creazione e setup account | Supporto tecnico costante per Windows 10 e le app di Microsoft 365 |
Partner benefits program | No | Sì |
Tra le cose che potrebbero saltare più all'occhio ci sono ad esempio funzionalità aggiuntive per Word, ovvero un nuovissimo Microsoft Editor installabile anche su Edge grazie all'estensione Office, che vi permette di accedere a dizionari e suggerimenti aggiuntivi e a tanti altri strumenti utili.

O ancora il Presenter Coach di PowerPoint. Grazie all'intelligenza artificiale, PowerPoint già ora ascolta le vostre prove di presentazione segnalandovi se parlate troppo veloci, se fate troppe pause o se "mugugnate" più del previsto. Con Microsoft 365 diventa un vero e proprio vocal coach suggerendovi via via variazioni al vostro discorso.

Dentro Excel troviamo anche il nuovo Money, uno strumento pensato appunto per i privati che aiuta a tenere sotto controllo le finanze di casa. Si potrà addirittura collegare carte di credito e conti correnti permettendo a Excel di aggiornare da solo tabelle e statistiche.

Come già accennato poi, ci sono novità che riguardano anche Teams e Family Safety. Teams presenterà funzionalità pensate apposta per la famiglia, che però arriveranno entro la fine di questo 2020. C'è ad esempio una nuova ed apposita dashboard e persino funzionalità relative ai compiti di scuola, alle location visitate e così via. Family Safety, di solito integrata (almeno per Android) nel Microsoft Launcher, diventerà invece uno strumento a sé stante che permetterà di controllare tempi di utilizzo delle app, ore di schermo acceso, attività sul web, location visitate e anche bloccare eventualmente l'accesso a app o siti specifici.
