
Microsoft spiega Project Westminster, lo strumento per le web app
Project Westminster è il nuovo strumento di Microsoft che permette agli sviluppatori di portare la propria web app sui dispositivi basati su Windows, in maniera semplice ed efficace, sfruttando la potenza del nuovo browser Microsoft Edge e non solo.
Infatti i passaggi per portare una web app su dispositivi come PC Windows, smartphone basati su Windows 10 Mobile, Xbox One o anche HoloLens, sono davvero semplici.
Grazie a Project Westminster viene fornito un pratico mezzo, accessibile anche direttamente da Visual Studio, per realizzare app capaci di interfacciarsi alle API di Windows, come le funzioni offerte Cortana e le Live Tile, pur mantenendo la flessibilità offerta dello sviluppo di web app.
LEGGI ANCHE: Addio Silverlight, anche Microsoft abbraccia HTML5
Denominate dal team di Microsoft Hosted Web Apps, queste applicazioni possono essere pubblicate liberamente sul Windows Store offrendo non pochi vantaggi agli sviluppatori interessati al panorama Microsoft.
Se siete degli sviluppatori trovate tutti i dettagli e un breve video introduttivo nel post ufficiale sul blog di Windows, mentre per tutti gli utenti in possesso di dispositivi Microsoft non resta che rimanere in attesa di una potenziale ondata di web app integrate.