Le novità di Microsoft Teams Essentials, la nuova app per le piccole imprese

Microsoft Teams Essentials è la nuova proposta standalone pensata esclusivamente per le PMI. Quali sono le sue novità e quante costa
SmartWorld team
SmartWorld team
Le novità di Microsoft Teams Essentials, la nuova app per le piccole imprese

In un momento storico dominato dalla crescente spinta verso il lavoro ibrido, Microsoft tende la mano alle piccole e medie imprese introducendo un'opzione più accessibile per l'utilizzo dei suoi strumenti di comunicazione professionale. È infatti disponibile anche in Italia il nuovo Microsoft Teams Essentials, la versione "alleggerita" dell'app per videochiamate che si caratterizza per due novità di spicco: elimina il superfluo e ciò di non realmente necessario per le concrete esigenze delle PMI, controbilanciando tali mancanze attraverso un posizionamento commerciale più aggressivo e alla portata di tutti. L'utilizzo dell'etichetta "essentials" spiega bene quali sono le principali novità della nuova app per videoconferenze di Microsoft low cost.

Teams Essentials nasce innanzitutto come app standalone, non essendo legata – a differenza dell'altra versione a pagamento – al pacchetto Microsoft 365. Se fino ad ora era infatti necessario abbonarsi alla ricca suite per la produttività (ma beneficiando, di fatto, di un potente tool nei flussi di lavoro aziendale), la nuova versione di Teams è cucita su misura per far fronte alle necessità di quelle aziende che hanno soltanto bisogno di una piattaforma per le riunioni e le videochiamate e che magari si rivolgevano finora ad alcune soluzioni concorrenti, tra cui soprattutto Zoom.

Microsoft Teams Essentials, le novità

Microsoft Teams Essentials permetterà alle piccole e medie imprese di comunicare in modo semplice e veloce. Calibrata secondo i bisogni delle PMI, la nuova app standalone offre sotto un unico ombrello l'accesso alle principali funzioni di Teams che abbiamo ormai imparato a conoscere, come le riunioni di gruppo illimitate fino a 30 ore, l'integrazione con Outlook e con il calendario di Google e alcune tecnologie ormai radicate nel programma, tra cui la cancellazione del rumore, le riunioni pianificate, gli sfondi personalizzati, la condivisione dello schermo e la modalità insieme. È importante anche sottolineare che ad ogni riunione possono partecipare fino a 300 partecipanti.

Rispetto al piano gratuito, Teams Essentials prevede inoltre la disponibilità di 10 giga di spazio di archiviazione cloud. Sono state poi inserite le funzionalità di "sala d'attesa", di creazione di sondaggi per la raccolta di feedback veloci e l'avvio rapido di progetti di gruppo. E come nelle altre versioni Teams, la nuova app standalone consente di partecipare alle riunioni anche senza un account attraverso la semplice e-mail.

Così come sono presenti le importanti garanzie della crittografia dei dati inattivi e in transito ospitati dentro al programma. 

Microsoft Teams Essentials, quanto costa

Microsoft Teams Essentials si colloca esattamente a metà strada tra la versione gratuita e quella compresa nell'abbonamento a Microsoft 365 e a dimostrarlo è anche il prezzo: costa 3,40 euro al mese per utente, contro i 4,20 euro mensili per utente del piano Microsoft 365 Business Basic e i 10,50 euro al mese per utente caratterizzanti invece il pacchetto Microsoft Business Standard.

Rispetto alla versione base, l'app standalone di Teams si differenzia perché elimina alcune delle principali limitazioni pensate per l'uso professionale, soprattutto con riguardo al numero dei partecipanti e ai limiti temporali per le videconferenze. In questo senso, ricordiamo che il piano gratuito dell'app di videoconferenze di Microsoft offre riunioni di gruppo illimitate per un massimo di 60 minuti e fino a 100 partecipanti, numeri quindi ritoccati verso l'alto col pacchetto Essentials. 

Microsoft Teams Essentials colma dunque il vuoto esistente nella piattaforma di Microsoft sin dal suo lancio commerciale (risalente addirittura a quasi cinque anni fa), ma soprattutto si propone come concorrente di Zoom, l'altra piattaforma web per meeting esplosa anch'essa in tempo di pandemia.

Le differenze tra Teams Essentials e Microsoft 365 Business Basic

Le differenze tra Microsoft Teams Essentials e il piano di abbonamento Microsoft 365 Business Basic consistono principalmente nell'eliminazione di alcune funzionalità di Teams e in un disallineamento del quantitativo dello storage cloud. Come abbiamo detto in precedenza, Teams Essentials mette infatti a disposizione soltanto 10 giga di spazio di archiviazione cloud su OneDrive, contriamente al più corposo tetto di 1 TB disponibile invece nel piano Business Basic. Ma mancano pure le funzionalità di registrazione e trascrizione delle riunioni, traduzione in tempo reale e gruppi di lavoro nelle riunioni. In questa pagina potete comunque visualizzare tutte le differenze dei vari piani di Teams.

Microsoft ha voluto aprire una strada più semplice per le PMI, accelerandone il processo di digitalizzazione, ormai sempre più un fattore centrale dopo l'emergenza pandemica. 

Mostra i commenti