
Microsoft Teams proprio non vi piace? Ecco come rimuovere l'app da Windows 11
Tra le diverse novità introdotte in Windows 11, spicca la maggiore integrazione con Microsoft Teams: nel caso in cui non vogliate utilizzare il clienti di messaggistica dell'azienda di Redmond, è sempre possibile disattivare del tutto l'applicazione o disinstallarla direttamente, in modo da evitare continui popup.
Disabilitare l'avvio automatico
Prima operazione consigliata è quella di disattivare l'avvio automatico di Teams assieme al sistema: facendo ciò, l'app rimarrà ovviamente installata, ma non "darà fastidio" all'utente, a meno che non venga aperta di proposito. Per farlo, basta andare in Impostazioni > Applicazioni > Avvio e togliere la spunta a Microsoft Teams.
Rimuovere Teams dalla taskbar
Microsoft ha introdotto il pulsante Chat (che altro non è che Teams) direttamente sulla taskbar: per rimuoverlo e quindi evitare di avviare accidentalmente l'app, è necessario recarsi nelle impostazioni della taskbar, accessibili facendo clic destro su di essa, e togliere la spunta lla voce Chat.
Disinstallare completamente Teams
Nel caso in cui non vogliate davvero avere a che fare con Teams, è sempre possibile disinstallare del tutto l'applicazione, che ovviamente sarà poi disponibile al download dal Microsoft Store.
Ci sono due modi per farlo:
- Aprire la visualizzazione Tutte le app del nuovo menù Start e cliccare con il tasto destro su Teams: basterà dunque cliccare su Disinstalla e confermare nel popup che sarà mostrato a video.
- Andare in Impostazioni > Applicazioni > App & funzionalità e cliccare sul pulsante con i tre pallini posto alla destra di Microsoft Teams. Da qui basterà cliccare su Disinstalla.