
Non solo nuove funzionalità: ecco tutto quello che non troveremo più in Windows 11
Windows 11 porta tantissime novità, ma come ogni major release che si rispetti, manda in pensione software o funzionalità presenti in precedenti versioni del sistema operativo.
Oltre alla rimozione di Cortana durante il setup iniziale di cui vi abbiamo già parlato, è (quasi) sparito Internet Explorer, che in realtà è ancora presente nel sistema ma completamente disabilitato, in favore del browser Edge. Un altro cambiamento importante riguarda la versione S del sistema operativo: la "modalità S" è ora disponibile solo ed esclusivamente su Windows 11 Home, mentre in precedenza Windows 10 S era una versione di Windows 10 Pro.
Questa è la lista di tutto ciò che non troveremo in Windows 11:
- Cortana non sarà più attiva durante il setup e non sarà presente sulla Taskbar
- Lo sfondo non sarà sincronizzato tra i dispositivi con lo stesso Microsoft account
- Internet Explorer è completamente disabilitato
- Il pannello di input matematico è stato rimosso: Math Recognizer verrà installato su richiesta dell'utente e includerà il controllo e il riconoscimento dell'input matematico. L'input matematico in app come OneNote non è interessato da questa modifica.
- Quick Status è stato rimosso dalla schermata di blocco.
- La S Mode è disponibile solo per Windows 11 Home
- Start ha subito diversi cambiamenti:
- Non è possibile rinominare i gruppi e non è possibile cambiare il layout
- I Live Tile sono stati rimossi
- La Tablet Mode è stata rimossa, ma alcune funzionalità sono disponibili all'interno del sistema
- La Taskbar inferiore ha subito diversi cambiamenti:
- Persone non è più presente sulla Taskbar
- Può essere posizionata solo in basso
- Le app non possono più personalizzare le aree della Taskbar
- La funzione Timeline è stata rimossa, ma alcune funzionalità sono disponibili all'interno di Edge
- La tastiera touch non si "aggancia" allo schermo se questo ha diagonale maggiore ai 18 pollici
- L'app Portafoglio è stata rimossa
Oltre a questo, in Windows 11 non saranno preinstallate Paint 3D, Visualizzatore 3D, OneNote per Windows 10, sostituito dalla versione Office, e Skype, sostituito dall'integrazione di Microsoft Teams.