
Nvidia obbliga i produttori di laptop ad essere più trasparenti riguardo alle prestazioni delle GPU
Nvidia, azienda leader nel settore della grafica, sta espressamente chiedendo alle aziende che vendono portatili equipaggiati con i suoi nuovi chip grafici RTX serie 30 di essere il più trasparenti possibili riguardo alla potenza che le persone potranno sfruttare. Sulle pagine online relative a questi dispositivi, dovranno quindi essere indicate statistiche come frequenza di clock e potenza richiesta.
LEGGI ANCHE: Recensione Samsung 870 EVO: c’è ancora mercato per gli SSD SATA 2,5″?
La dicitura Max-Q non sarà più sufficiente, in quanto ora è utilizzata solo per comunicare che un computer portatile con una GPU RTX serie 30 è dotato di caratteristiche di efficienza come Whisper Mode 2, Dynamic Boost 2 e Advanced Optimus.
Secondo Nvidia questa mossa dovrebbe aiutare gli acquirenti ad effettuare acquisti consapevoli. Condividendo queste specifiche, le aziende possono rendere molto più facile per i consumatori capire come sia possibile che in alcuni casi, una RTX 3070 possa superare una RTX 3080 dello stesso produttore. Dal momento che il marchio Max-Q non indica più le capacità di potenza di una GPU, mostrare clock e potenza richiesta sarà molto utile. Alcuni produttori, tra cui Asus, hanno già iniziato a seguire queste indicazioni.