
NZXT N7 Z690 e N5 Z690, svelate le nuove schede madri per Intel Core 12a gen
NZXT rinnova la sua gamma di componenti hardware con la scheda madre NZXT N7 Z690 e la sorella minore NZXT N5 Z690, che arrivano a pochi giorni di distanza dall'annuncio dei nuovi case serie NZXT N7. Queste due nuove motherboard per PC desktop sono fatte apposta per i nuovi processori Intel Core di 12a generazione ed integrano tutte le più moderne tecnologie disponibili sul mercato. Noi abbiamo in prova la NZXT N7 Z690 ed è di questa che parleremo in maniera approfondita nelle prossime sezione, descrivendo caratteristiche tecniche, particolarità e prezzo. Leggi anche: come controllare un PC da remoto.
Caratteristiche Tecniche: NZXT N7 Z690
- Formato: ATX
- Fasi: 12+1 DrMOS Power Phase
- Chipset: Intel Z690
- Socket: LGA 1700
- CPU compatibili: Intel Core 12a generazione
- Grafica integrata compatibile: Intel Xe Graphics Architecture (Gen 12)
- Memoria: 4 x DIMM DDR4 Dual-channel (Max 128 GB, 5.000 MHz)
- Slot espansione:
- 3 x PCIe Gen5 x16
- 2 x PCIe Gen4 x1
- 1 x M.2 Socket
- Archiviazione:
- 1 x M.2_1 Type 2242/2260/2280 (PCIe Gen 4 ×4)
- 1 x M.2_2 Type 2242/2260/2280/22110 (PCIe Gen 4 ×4)
- 1 x M.2_3 Type 2242/2260/2280 (PCIe Gen 4 ×4 & SATA 6Gb/s)
- 4 x SATA 6Gb/s
- I/O posteriori:
- 2 x connettori SMA per antenna wireless
- 1 x porta HDMI™
- 2 x USB 2.0
- 1 x porta USB 3.2 Gen2 tipo C
- 2 x porte USB 3.2 Gen2
- 3 x porte USB 3.2 Gen1
- 1 x tasto Clear CMOS
- 1 x tasto BIOS Flashback
- 1 x porta LAN (RJ45)
- 1 x jack audio a 5.1 canali
- 1 porta di uscita ottica S/PDIF
- I/O interni:
- 1 x connettore ATX a 24 pin
- 1 x connettore ATX 12V a 8+4 pin
- 1 x connettore CPU_FAN a 4 pin (1)
- 1 x connettore AIO_PUMP a 4 pin (1)
- 5 x connettori SYS_FAN a 4 pin (1)
- 2 x connettori LED RGB NZXT (2)
- 1 x connettore LED ARGB 5V (3)
- 1 x connettore LED RGB 12V (4)
- 2 x connettori USB 2.0 (fino a 4 porte USB 2.0)
- 1 x header USB 3.2 Gen1 (fino a 4 porte USB 3.2 Gen1)
- 1 x connettore USB 3.2 Gen2x2 nel pannello frontale
- 1 x connettore pannello audio frontale
- 1 x pulsante di avvio
- 1 x pulsante di ripristino
- 4 x LED POST
- LAN: Realtek RTL8125BG 2.5G LAN
- Wi-Fi: Dual Band Wi-Fi 6E 802.11 a/b/g/n/ax
- Bluetooth: 5.2
- Audio: Realtek ALC1220 Codec
- Dimensioni: 305 x 244 x 43 mm
- Accessori in confezione:
- 1 x manuale utente
- 4 x cavi SATA (2 a 90 gradi, 2 a 180 gradi)
- 2 x antenne wireless
- 2 x viti M.2

La lunga scheda tecnica di NZXT N7 Z690 fa capire quante possibilità ci siano per chi vuole montarla all'interno del proprio PC desktop. Realizzata in collaborazione con ASRock, è basata sul nuovo chipset Z690 di Intel e supporta i processori Intel Alder Lake-S di 12a generazione su socket LGA 1700.
Il design è ripreso in maniera quasi identica rispetto alle generazioni precedenti: un formato ATX completamente ricoperto da una scocca in metallo, che va a nascondere la maggior parte della scheda, lasciando scoperti solo i connettori principali. Il materiale della cover è lo stesso utilizzato per i case della serie H, dunque potrete avere un'estetica molto omogenea se usate sia la scheda che il case di NZXT.

A livello tecnico c'è davvero tutto quello che serve per una scheda madre di fascia medio-alta. Abbiamo a disposizione 12+1 DrMOS Power Phase per la CPU, il supporto per la tecnologia PCIe Gen 5.0 sugli slot di espansione, le connettività wireless Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.2, più una scheda audio ad alta definizione integrata a 8 canali.
In particolare, segnaliamo che per le memorie RAM si utilizzano banchi DDR4 (e non DDR5) con frequenze che possono arrivare fino a 5.000 MHz in overclock. Sono disponibili 5 slot PCIe e 3 slot M.2, con lo slot M.2 principale che include un dissipatore in metallo. Tramite il software NZXT CAM, è possibile controllare le ventole e gli eventuali LED RGB collegati alla scheda.

Differenza N7 Z690 e N5 Z690
Le differenze tra le due schede NZXT N7 Z690 e N5 Z690 sono relativamente poche. La più evidente riguarda la copertura in metallo, che è presente solo sulla N7 Z690, mentre la N5 Z690 è una "scheda nuda".
Per quanto riguarda la scheda tecnica, la N7 Z690 ha 13 fasi per la CPU, mentre la N5 Z690 ne ha solo 8 fasi. Inoltre, la N7 presenta questi connettori aggiuntivi rispetto alla N5: un canale System fan, un PCIE 3.0 x4, 2 USB 3.2 Gen 1 sul I/O posteriore e un USB 3.2 Gen 1 sulla scheda.
Vi lasciamo a seguire una tabella con tutte le caratteristiche tecniche principali messe a confronto tra NZXT N7 Z690 e N5 Z690 .
N7 Z690 Intel Z690 ATX Motherboard |
N5 Z690 Intel Z690 ATX Motherboard |
CPU Phases: 13 PCB Layers: 6, 2oz copper |
CPU Phases: 9 PCB Layers: 6 |
Full Cover: Included M.2 Heatsink: 1x Topmost Slot |
Full Cover: No M.2 Heatsink: 1x Topmost Slot |
Integrated Rear I/O Shield | Integrated Rear I/O Shield |
Fan Channels and Support: 1x for CPU fan(s), 2A 1x for AIO pump, 2A 5x for System fans, 2A each |
Fan Channels and Support: 1x for CPU fan(s), 2A 1x for AIO pump, 2A 4x for System fans, 2A each |
M.2 Slots for Storage: 2x PCIe 4.0 x4 1x PCIe 4.0 x4 & SATA |
M.2 Slots for Storage: 2x PCIe 4.0 x4 1x PCIe Gen 4.0 x4 & SATA 1x PCIE 3.0 x4 |
Lighting Channels and Support: 2x for NZXT RGB, 1x 5V 3-pin ARGB, 1x 12V 4-pin RGB |
Lighting Channels and Support: 2x for NZXT RGB, 1x 5V 3-pin ARGB, 1x 12V 4-pin RGB |
USB Ports and Headers: 1x USB 3.2 Gen 2x2 (rear Type-C) 2x USB 3.2 Gen 2 (rear I/O) 3x USB 3.2 Gen 1 (rear I/O) 2x USB 2.0 (rear I/O) 1x USB 3.2 Gen 2 (USB Type-C at mid-board) 2x USB 3.2 Gen 1 (at mid-board) 4x USB 2.0 (at mid-board) |
USB Ports and Headers: 1x USB 3.2 Gen 2 (rear Type-C) 1x USB 3.2 Gen 2 (rear I/O) 4x USB 3.2 Gen 1 (rear I/O) 2x USB 2.0 (rear I/O) 1x USB 3.2 Gen 2 (USB Type-C at mid-board) 4x USB 3.2 Gen 1 (at mid-board) 2x USB 2.0 (at mid-board) |
Wireless & Bluetooth: Wi-Fi 6E, Bluetooth V5.2 |
Wireless & Bluetooth: Wi-Fi 6E, Bluetooth V5.2 |
Prezzo e Uscita
La nuova serie di schede madri NZXT N7 e N5 è disponibile da oggi 1 giugno 2022 in tutto il mondo, acquistabile direttamente dal sito ufficiale. I prezzi variano a seconda del modello, dunque riportiamo a seguire tutti i costi di listino per ciascuna versione, nelle due colorazioni disponibili (bianco e nero).
- NZXT N7 Z690: 299,99€
- NZXT N5 Z590: 239,99€
A seguire trovate una galleria con le immagini della NZXT N7 Z690 che abbiamo in prova, nelle quali potete apprezzare tutte le caratteristiche principali.
NZXT N7 Z690 - Immagini




