
Il package manager per macOS Homebrew aggiunge il supporto a Apple M1
I package manager sono tra le applicazioni più utilizzate, almeno dai programmatori, sui sistemi Unix. Homebrew è un celebre programma open source per macOS, ma compatibile anche con Linux, che permette di gestire, aggiornare o installare pacchetti di software particolari.
Gli sviluppatori di Homebrew hanno annunciato che la versione 3.0.0 del programma supporterà gli attuali processori M1 e tutti i futuri chip basati su ARM di Apple. Questa è un'ottima notizia per chi lavora molto con i pacchetti e con la riga di comando dato che, in precedenza, Homebrew risultava funzionante ma comunque molto limitato su chip Apple Silicon.
Il team di tiene inoltre a ringraziare la community che ha apportato modifiche al codice, MacStadium, azienda che offre soluzioni cloud per lo sviluppo su Mac o iOS, e Apple stessa, per aver fornito hardware e supporto tecnico per lo sviluppo di questa versione di Homebrew. Per maggiori informazioni vi rimandiamo al sito ufficiale del package manager, accessibile da qui.