
I prossimi miglioramenti di Chrome OS aumenteranno l’amore per Linux e Android
Google è costantemente al lavoro su Chrome OS per migliorarne non solo le funzionalità, ma anche l’appetibilità verso il pubblico. Al Google I/O di quest’anno sono state rivelate alcune delle novità in arrivo per il sistema operativo PC di Google.
Innanzitutto si parte con il file sharing: ora è possibile semplicemente trascinare i file nel file manager per spostare i file attraverso Chrome OS, Android, Google Drive e Linux. Parlando sempre di Linux, sono state fatte delle migliorie per il port forwarding per connettersi più semplicemente ai servizi su container Linux.
LEGGI ANCHE: Per imparare ad usare Chrome OS basta un browser grazie ai tutorial ufficiali!
L’altro grande miglioramento riguarda lo sviluppo di app Android: ora l’installazione di Android Studio su Chrome OS può essere eseguito con un semplice doppio click. Nessuna necessità di spostare e de-zippare i file. Infine, sulla beta di Chrome OS 75 è stato aggiunto il supporto per l’USB sicuro dei dispositivi Android.
Insomma, nessuna novità che potrà essere utile “al grande pubblico”, ma che potrebbe attrarre sviluppatori, i quali, si sa, sono il fulcro della crescita di un ecosistema.
Fonte: Google