
Razer Blade Stealth: l'ultrabook top si aggiorna con i Core di ottava generazione
Piccolo ma irrinunciabile passo in avanti per la gamma Razer Blade Stealth. L'apprezzatissimo ultrabook dell'azienda del gaming di lusso si aggiorna in termini di scheda tecnica adottando uno dei nuovi Kaby Lake R, i Core di ottava generazione serie U. Nello specifico sui nuovi Blade Stealth Razer ha messo l'i7-8550U, un quad core da 1,8 Ghz che in boost arriva a 4 Ghz. Il resto delle caratteristiche restano invariate: display da 13,3" 3.200 x 1.800, 16 GB di RAM, SSD fino ad 1 TB e scocca nera o grigio canna di fucile.
Le novità in casa Razer non sono però finite. L'azienda svela anche Razer Core V2, nuova versione case esterno che permette di usare una GPU con qualsiasi dispositivo dotato di porta Thunderbolt 3 (non a caso il Blade Stealth ne ha una). La revisione può adesso ospitare schede video più grandi ed ha un doppio controller che tiene separati i flussi dati della GPU da quelli delle altre porte (USB ed Ethernet).
Peccato che in Italia questi dispositivi non siano commercializzati per vie ufficiali. Negli States vengono invece lanciati fin da subito con spedizioni "a breve": il Razer Blade Stealth a partire da 1.699$ ed il Core V2 a 499$.