
RTX 2080, 2070 e 2060: ecco le versioni Super, più potenti e meno costose! (video)
Per la gamma RTX è tempo di un refresh. NVIDIA lo fa lanciando RTX 2070 e 2060 Super, in arrivo a breve, e la RTX 2080 Super disponibile verso fine mese. Le top, ossia la 2080 e la 2070, vanno a soppiantare le omonime varianti di fine 2018, mentre resterà in commercio la 2060 liscia.
Le novità introdotte da questa iterazione di schede NVIDIA non sono da cercare in particolari feature inedite. Il fatto che il nome sia cambiato di un solo suffisso già lascia intuire che non ci sono tecnologie diverse.
LEGGI ANCHE: Migliori schede video, la nostra lista
Le Super sono infatti dei miglioramenti delle schede già in commercio. Chip più potenti, performance aumentate, e prezzi di lancio ridotti, sembrano davvero rendere interessanti queste RTX con l’unica nota negativa per questa serie di un inevitabile aumento dei consumi.
Che la concorrenza di AMD si stia facendo sentire? Probabilmente sì, ma poco male per noi consumatori. A seguire un po’ di dati forniti da NVIDIA, prezzi di listino delle Founder Edition inclusi e schede tecniche dettagliate per queste schede video che finalmente sembrano rendere il ray tracing in tempo reale a portata di (quasi) tutti i PC gaming.
GeForce RTX 2060 SUPER – a partire da 426€, disponibile dal 9 luglio
- Fino al 22% più veloce (media del 15%) rispetto a RTX 2060
- GDDR6 da 8 GB – 2 GB in più rispetto alla RTX 2060
- Più veloce della GTX 1080
- 7+7 TOP (FP32 + INT32) e 57 Tensor TFLOP
GeForce RTX 2070 SUPER – a partire da 540€ circa, disponibile dal 9 luglio
- Fino al 24% più veloce (media del 16%) rispetto a RTX 2070
- Più veloce della GTX 1080 Ti
- 9+9 TOP (FP32+INT32) e 73 Tensor TFLOP
GeForce RTX 2080 SUPER – a partire da 759€ circa, disponibile dal 23 luglio
- La velocità di memoria è aumentata fino a 15.5Gbps
- Più veloce di una TITAN Xp
- 11+11 TOP (FP32+INT32) e 89 Tensor TFLOP
Caratteristiche e scheda tecnica
RTX 2080 Super | RTX 2080 | RTX 2070 Super | RTX 2070 | RTX 2060 Super | RTX 2060 | |
Core CUDA | 3072 | 2944 | 2560 | 2304 | 2176 | 1920 |
ROPs | 64 | 64 | 64 | 64 | 64 | 48 |
Clock base | 1650MHz | 1515MHz | 1605MHz | 1410MHz | 1470MHz | 1365MHz |
Clock boost | 1815MHz | 1710MHz | 1770MHz | 1620MHz | 1650MHz | 1680MHz |
Clock memoria | 15.5Gbps GDDR6 | 14Gbps GDDR6 | 14Gbps GDDR6 | 14Gbps GDDR6 | 14Gbps GDDR6 | 14Gbps GDDR6 |
Larghezza Bus memoria | 256-bit | 256-bit | 256-bit | 256-bit | 256-bit | 192-bit |
VRAM | 8GB | 8GB | 8GB | 8GB | 8GB | 6GB |
Single Precision Perf. | 11.2 TFLOPS | 10.1 TFLOPS | 9.1 TFLOPS | 7.5 TFLOPS | 7.2 TFLOPS | 6.5 TFLOPS |
TDP | 250W | 215W | 215W | 175W | 175W | 160W |
GPU | TU104 | TU104 | TU104 | TU106 | TU106 | TU106 |
Numero transistor | 13.6B | 13.6B | 13.6B | 10.8B | 10.8B | 10.8B |
Architettura | Turing | Turing | Turing | Turing | Turing | Turing |
Processo di produzione | TSMC 12nm “FFN” | TSMC 12nm “FFN” | TSMC 12nm “FFN” | TSMC 12nm “FFN” | TSMC 12nm “FFN” |
TSMC 12nm “FFN”
|
Data di lancio | 23/7/2019 | 20/09/2018 | 09/07/2019 | 17/10/2018 | 09/07/2019 | 15/01/2019 |
Prezzo di lancio | $699 | $699 | $499 | $499 | $399 | $349 |