Nuovi Samsung Galaxy Book in Italia: stai a vedere che il prezzo è giusto! (foto e video)

Nuovi Samsung Galaxy Book in Italia: stai a vedere che il prezzo è giusto! (foto e video)
Nicola Ligas
Nicola Ligas

Samsung ha svelato oggi un trio di nuovi notebook della serie Galaxy Book. Tre modelli simili nel nome, ma diversi nell'essenza. Andiamo quindi subito a vedere di che pasta sono fatti, prima di passare a prezzo e disponibilità in Italia.

Galaxy Book: Caratteristiche Tecniche

  • Schermo: 15,6'' full HD (1.920 x 1.080 pixel)
  • CPU: Intel i3/i5/i7 11ma gen.
  • RAM: 8 / 16 GB LPDDR4X
  • Archiviazione: 256 / 512 GB NVMe SSD
  • Connettività: LTE, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.1
  • I/O: 2x USB-A 3.2, 2x USB-C, HDMI, microSD, jack audio
  • Webcam: 720p / dual array mic
  • Batteria: 54 Wh (caricabatterie Type-C da 65W)
  • Peso: 1,55/1,59 Kg
  • Dimensioni: 356,6 x 229,1 x 15,4 mm
  • OS: Windos 10 Home/Pro

"Design premium, connettività e prestazioni potenti, tutto a un prezzo accessibile", questa è la mission di Galaxy Book, ed onestamente, se scorrete qui sotto a sbirciare il paragrafo sul prezzo, dobbiamo ammettere che ci aspettavamo molto di più.

Per poco più di 1.100€ prendete un notebook in alluminio, sottile (15,4 mm), relativamente leggero (max 1,59Kg), con cornici sottili (5,4 mm) ed equipaggiato di tutto punto (i7 Tiger Lake, 16 GB RAM, 512 GB SSD).

Abbiamo anche la cancellazione intelligente del rumore (INC), per delle videochiamate sempre chiare, e audio Dolby Atoms. La generosa batteria promette una buona autonomia, ed inoltre c'è una buona serie di porte, dalle quali non manca praticamente nulla.

Sulla carta insomma, Galaxy Book è un notebook davvero concreto e molto in target, che non dovrebbe deludere i propri acquirenti. Qui sotto lo potete ammirare nei due colori Mystic Blue e Mystic Silver, e magari prossimamente in sede di recensione sulle nostre pagine.

Galaxy Book Pro: Caratteristiche Tecniche

  • Schermo: 13,3''/15,6'' full HD (1.920 x 1.080 pixel), HDR500
  • CPU: Intel i5/i7 11ma gen.
  • GPU: NVIDIA MX450 (opzionale)
  • RAM: 8 / 16 GB LPDDR4X
  • Archiviazione: 512 GB NVMe SSD
  • Connettività: LTE (solo 13,3''), Wi-Fi 6E ready, Bluetooth 5.1
  • I/O: Thunderbolt 4, USB-C, USB-A 3.2, jack audio, microSD, nano SIM (solo 13,3''), HDMI (solo 15,6'')
  • Webcam: 720p / dual array mic
  • Batteria: 63/68 Wh (caricabatterie Type-C da 65W)
  • Peso: 0,87/0,88 Kg (13,3'') | 1,05/1,15 Kg (15,6'')
  • OS: Windos 10 Home/Pro

Galaxy Book Pro 360: Caratteristiche Tecniche

  • Schermo: 13,3''/15,6'' full HD (1.920 x 1.080 pixel), HDR500, Super AMOLED
  • CPU: Intel i5/i7 11ma gen.
  • RAM: 8 / 16 GB LPDDR4X
  • Archiviazione: 256 / 512 GB NVMe SSD
  • Connettività: 5G (solo 13,3''), Wi-Fi 6E ready, Bluetooth 5.1
  • I/O: Thunderbolt 4, 2x USB-C, jack audio, microSD, nano SIM (solo 13,3'')
  • Webcam: 720p / dual array mic
  • Batteria: 65 Wh (caricabatterie Type-C da 65W)
  • Peso: 1,04/1,10 Kg (13,3'') | 1,39 Kg (15,6'')
  • OS: Windos 10 Home/Pro

Realizzati in lega di alluminio serie 6000/5000, i due Galaxy Book Pro sono chiaramente i modelli di punta, che hanno anche connettività 5G (in Italia da agosto), lettore di impronte digitali sul tasto di accensione, display OLED e, nel caso del convertibile, S Pen inclusa (non funziona col modello non 360).

Sempre il display AMOLED è certificato SGS Eye Care e dotato di Intelligent Color Engine, per adattare lo spazio colore all'attività (supportati DCI-P3, AMOLED Native edAdobe RGB). Abbiamo anche l’Intelligent Performance Manager, che regola ventole, utilizzo della batteria, prestazioni ecc. per offrire un'esperienza d’uso fluida, ma al contempo preservare l'autonomia.

Altra funzione software è Studio mode, che ricorda in parte NVIDIA Broadcast, e si occupa di ottimizzare le video call, con effetti di sfondo vari, mentre l'Intelligent Noise Cancelling elimina i rumori ambientali. (È un sacco "intelligente" questo Galaxy Book Pro! - NdR)

Non mancano poi funzioni integrate di screen recording, in modo che "chiunque potrà creare il proprio video di gameplay registrando contemporaneamente il proprio schermo e la propria voce ed editando il video con semplici tool", il che suona un po' strano in un portatile che non è certo gaming.

La tastiera è a forbice, con tasti in gomma da 1mm di corsa quasi completamente silenziosa, abbinata ad un touchpad più ampio del 23%.

E come da tradizione, l'interazione tra smartphone Samsung e PC è perfetta. Con Second Screen potete usate un Galaxy Tab S7/S7+ come secondo schermo, grazie anche alle modalità Duplica ed Estendi, e da sempre Il Tuo Telefono di Windows funziona ottimamente con i Samsung. Inoltre, con Galaxy Book Smart Switch, è possibile trasferire foto, film, file, app ed anche le impostazioni da un PC Windows alla serie Galaxy Book Pro.

Come se non bastasse, i Galaxy Book Pro possono anche diventare hub per la smart home, grazie a una perfetta integrazione con SmartThings.

Infine prestate attenzione al peso di questi notebook, che è tra i più leggeri delle loro categorie. Uniteci cornici contenute e spessore ridotto, e capirete come mai Samsung abbia l'ardire di paragonare i Book Pro a degli smartphone (con gli opportuni distinguo).

Uscita e Prezzo

Galaxy Book, Book Pro e Pro 360 saranno disponibili in Italia dal 14 maggio, ai seguenti prezzi/configurazioni:

  • Prezzo Galaxy Book 15'' (i3, 8GB, 256GB): 709€
  • Prezzo Galaxy Book 15'' (i5, 8GB, 512GB): 899€
  • Prezzo Galaxy Book 15'' (i7, 16GB, 512GB): 1.109€
  • Prezzo Galaxy Book Pro 13'' (i5, 8GB, 256GB): 1.159€
  • Prezzo Galaxy Book Pro 360 13'' (i5, 8GB, 512GB): 1.399€
  • Prezzo Galaxy Book Pro 360 15'' (i7, 16GB, 512GB): 1.699€

Acquistando Galaxy Book Pro e/o Galaxy Book Pro 360 tra il 28 aprile e il 13 maggio, avrete in omaggio gli auricolari Galaxy Buds Pro (ricordate però di registrare il prodotto su Samsung Members entro il 3 giugno).

Mostra i commenti