
Tutte le novità di Dell che vedremo al prossimo CES (foto)
Tra meno di una settimana inizierà il CES 2021 in quel di Las Vegas (11-15 gennaio), a dire il vero questa però sarà la prima edizione realizzata a pandemia in corso e la cosa è evidente anche dalle caratteristiche dei nuovi prodotti che Dell presenterà al mondo. I portatili, i convertibili e perfino i monitor infatti sono stati dotati di una serie di attenzioni che forse non avrebbero trovato spazio, se le cose negli ultimi 11 mesi fossero andate diversamente. Ma andiamo a vedere in dettaglio cosa ci aspetta.
Latitude 5320 | 5420 | 5520
I notebook della famiglia Latitude 5000 sono equipaggiati con processori Intel Core di undicesima generazione fino a 16 GB di RAM e 2 TB di spazio di archiviazione. Si differenziano principalmente per la diagonale del monitor: 13,3″ per Latitude 5320, 14″ per il 5420 e 15,6″ per la versione 5520 (disponibile anche con risoluzione 4K). Dotati di supporto Wi-Fi di ultima generazione (sono previste anche varianti con connettività LTE) tutti e tre proporranno l’opzione aggiuntiva del touch, mentre solo il più piccolo sarà disponibile in modalità 2-in-1.
Latitude 7320 | 7420 | 7520
Simili ai precedenti, ma leggermente più grandi e potenti, i laptop della serie 7000 si differenziano per la dimensione e la risoluzione del display. In questo caso si va dai 13,3″ di Latitude 7320 ai 15,6″ del 7520, ma solo le ultime due varianti offrono eventualmente il 4K. I processori adottati possono arrivare fino a Intel Core 7 vPro e ci sono diverse opzioni addizionali su richiesta: schermo touch, sensore per le impronte digitali e possibilità di optare per un formato convertibile oppure un laptop tradizionale. In questo caso Dell ha comunicato i prezzi che partiranno da 999$ in su.
Latitude 9420
La punta di diamante dell’offerta è rappresentata da questo modello “ultra premium” in lega di alluminio, con supporto 5G opzionale e pannello da 14″ con 100% del gamut sRGB. Ci sarà una versione tradizionale con risoluzione del display Full HD+ e una 2-in-1 touch Quad HD+. Purtroppo il prezzo non è stato rivelato, ma sappiamo che arriverà sul mercato intorno a marzo.
Precision 3560
Il modello dedicato alla produttività presenta uno schermo da 15,6″ Full HD o 4K e CPU Intel Core i5 o i7 di undicesima generazione con SSD NVMe fino a 2 TB. Anche stavolta però Dell non ha comunicato il prezzo.
OptiPlex 3090
Infine al CES il produttore lancerà i nuovi sistemi OptiPlex, computer all-in-one con processori Intel Core di undicesima generazione (disponibile anche con Intel Celeron nella versione più economica di OptiPlex 3090). Possono montare fino a 64 GB di RAM e 2 TB di memoria SSD o HDD e supportano Wi-Fi 5 e Bluetooth 5.0. I prezzi partono rispettivamente da 659$ e 749$ con prime disponibilità prevista per fine gennaio (negli USA).
OptiPlex 7090