Vi piacerebbe un MacBook con display OLED? Purtroppo dovrete aspettare ancora qualche anno

Filippo Morgante
Filippo Morgante
Vi piacerebbe un MacBook con display OLED? Purtroppo dovrete aspettare ancora qualche anno

Secondo un rapporto sulla catena di approvvigionamento Apple, il primo laptop della casa di Cupertino con schermo a tecnologia OLED arriverà più tardi del previsto. Apple stava originariamente progettando di portare la tecnologia di visualizzazione sui MacBook nel 2025, un anno dopo la vociferata introduzione sugli iPad.

Tuttavia, l'implementazione di questa tecnologia su MacBook sta causando più problemi del previsto, tra i quali anche quello del prezzo. Attualmente, Apple sta utilizzando tre diverse tecnologie per gli schermi dei suoi dispositivi: IPS LCD con retroilluminazione convenzionale, IPS LCD con retroilluminazione miniLED e OLED (per ora solo su Apple Watch e iPhone).

Secondo l'ultimo rapporto di TheElec, il primo MacBook con display OLED arriverà in ritardo rispetto al previsto:

"Apple ha iniziato i colloqui con i suoi fornitori sudcoreani di pannelli sull'applicazione di pannelli OLED alla sua linea di MacBook, TheElec ha appreso. Il produttore di iPhone ha inizialmente previsto di lanciare il suo primo MacBook con un pannello OLED nel 2025, ma questo piano è probabile che venga posticipato, hanno detto persone che hanno familiarità con la questione.

Apple ha discusso l'applicazione di pannelli OLED alla sua linea di iPad anche con le aziende sudcoreane. Il lancio dei tablet con pannelli OLED è previsto per la fine del 2023 o il 2024. Il più grande ostacolo per Cupertino nell'applicazione dell'OLED è stato il costo. Sta tentando di applicare una struttura tandem a due pile sul pannello che si procura da Samsung e LG."

Via: 9to5mac
Mostra i commenti