Windows 10 adesso ha la "retro": rimuove gli aggiornamenti buggati

Cosimo Alfredo Pina
Cosimo Alfredo Pina
Windows 10 adesso ha la "retro": rimuove gli aggiornamenti buggati

Windows 10 adesso implementa delle "misure di emergenza". Il concetto è semplice e potenzialmente efficace: se un aggiornamento appena installato ha causato un errore in fase di avvio, non risolvibile in altro modo da Windows stesso, questo adesso viene rimosso in maniera automatica.

Una bella novità, soprattutto a fronte di una politica di aggiornamenti sempre più fitti. In effetti più volte dopo un major update, come l'October 2018 Update dello scorso autunno o la prossima Redstone in arrivo in primavera, si sono verificati problemi di incompatibilità su certi dispositivi. Questa nuova funzione metterà la parola fine a bootloop o simili e ci farà aggiornare in maniera più serena? Stando a Microsoft sembra proprio di sì.

Mostra i commenti