Windows 10 non includerà la funzionalità di sincronizzazione di Windows 8 e 8.1

Windows 10 non includerà la funzionalità di sincronizzazione di Windows 8 e 8.1
Leonardo Banchi
Leonardo Banchi

A partire da Windows 8, gli utenti del sistema operativo di Microsoft hanno potuto godere di una interessante funzionalità di sincronizzazione, che permetteva di unificare l'aspetto del menu start di differenti dispositivi, semplicemente utilizzando l'accesso con lo stesso account Microsoft. Questa funzionalità, però, non sarà inclusa nel nuovo Windows 10, a causa probabilmente della scarsa utilità rilevata dal pubblico.

Secondo un portavoce di Microsoft, infatti, la scelta deriva proprio dall'osservazione delle abitudini degli utenti, che spesso preferiscono personalizzare l'aspetto del menu start di ogni dispositivo in base alle sue caratteristiche e all'uso specifico che ne andranno a fare, generalmente differente dall'uso a cui sono destinati altri device posseduti.

LEGGI ANCHE: Le app di Windows 10 possono essere installate su massimo 10 dispositivi

Allo stesso modo, l'utilizzo di un account permetteva di installare un'app su un computer, ritrovandosela poi al primo collegamento anche su un altro PC o su un notebook senza dover fare niente in più: feature anch'essa abbandonata nella nuova versione del sistema operativo.

Probabilmente non saranno molti gli utenti che noteranno questa mancanza, ma il passo indietro di Microsoft sorprende, soprattutto per l'assenza dell'installazione sincronizzata, visti gli sforzi fatti dalla casa di Redmond nella direzione dell'unificazione, ad esempio con lo sviluppo delle Universal Apps.

Sentiremo la mancanza di queste funzioni, o il nuovo Windows 10 riuscirà a sopperire in modi ancora più intelligenti? Non resta che attendere (fortunatamente non molto) per scoprirlo!

Mostra i commenti