
Requisiti consigliati Windows Holographic: cosa serve per Win 10 in realtà virtuale
Durante l'ultimo evento Microsoft, tra le tante novità, anche il fatto che con nel Creators Update, il prossimo grande aggiornamento di Win 10, sarà integrato Windows Holographic.
Si tratta di uno spazio virtuale, ottimizzato per usufruire del sistema operativo anche con un visore VR o di realtà aumentata, nato con HoloLens ma che sarà compatibile con i visori che presto arriveranno dai vari produttori. Fortunatamente, a differenza dei titoli Steam VR, i requisiti consigliati per questa esperienza sembrano essere più alla portata di tutti.
I dettagli in verità scarseggiano, ma c'è chi è riuscito a mettere mano sul test di compatibilità dal quale emerge che per usare Windows Holographic serve un PC con 4 GB di RAM, una porta USB 3.0, una GPU che supporti DirectX 12, una CPU con almeno 4 core e appena 1 GB di spazio libero.
Oltre al lato hardware servirà una stanza con uno spazio libero di almeno 1,5 x 2 metri. Interessante il fatto che se qualche requisito non fosse soddisfatto potrete comunque usare, ovviamente con un apposito visore, una versione con feature ridotte di Windows Holographic.

Maggiori dettagli su quello che avrà da offrire Windows 10 e la sua realtà virtuale/aumentata per tutti, arriveranno il prossimo mese, quando Microsoft dovrebbe tenere un evento dedicato ad Holographic e relativi visori. Il vostro PC sarebbe in grado di reggerlo?