
Niente più code: da oggi i certificati anagrafici sono scaricabili online gratuitamente
Per la prima volta i cittadini italiani potranno scaricare i certificati anagrafici senza code e senza speseDa oggi, 15 novembre 2021, per la prima volta, è possibile scaricare online i seguenti 14 certificati, per proprio conto o per un componente della propria famiglia:
- Anagrafico di nascita
- Anagrafico di matrimonio
- di Cittadinanza
- di Esistenza in vita
- di Residenza
- di Residenza AIRE
- di Stato civile
- di Stato di famiglia
- di Stato di famiglia e di stato civile
- di Residenza in convivenza
- di Stato di famiglia AIRE
- di Stato di famiglia con rapporti di parentela
- di Stato Libero
- Anagrafico di Unione Civile
- di Contratto di Convivenza
Ribadiamo che questo tipo di certificati digitali non sono soggetti a bollo e potranno anche essere richiesti "in blocco" (ad esempio cittadinanza, esistenza in vita e residenza potranno essere richiesti in un unico certificato, oppure potrete richiederne di più o di meno a seconda delle vostre esigenze). Inoltre saranno disponibili in multilingua per i comuni con plurilinguismo.
Per accedere al servizio sarà necessaria una forma di identità digitale (SPID, Carta d'Identità Elettronica, CNS), e nel caso la richiesta sia per un familiare dovreste già avere i loro nominativi in elenco, una volta che vi sarete autenticati al servizio. Il documento richiesto potrà essere scaricato in formato PDF o inviato via mail.
A questi primi certificati scaricabili online ne saranno poi aggiunti altri nei prossimi mesi, e saranno anche implementate ulteriori procedure molto attese, come il cambio di residenza.
Al momento il servizio dell'Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) del Ministero dell'Interno non è ancora disponibile. Non appena sarà reso noto il link dove effettuare la richiesta per il download dei certificati anagrafici aggiorneremo questo stesso articolo.