Avete mai provato le scorciatoie dalla barra degli indirizzi per aprire Google Keep/Documenti/Fogli?

Roberto Artigiani
Roberto Artigiani
Avete mai provato le scorciatoie dalla barra degli indirizzi per aprire Google Keep/Documenti/Fogli?

La suite di programmi per la produttività di Google è diventata nel tempo un serio rivale di servizi più blasonati come Microsoft Office e Open/Libre Office, soprattutto se si condivide il proprio lavoro con altri. Da qualche tempo BigG ha introdotto delle scorciatoie che permettono di creare nuovi documenti in maniera molto rapida: semplicemente digitando nella barra degli indirizzi del browser.

Vi basta scrivere "docs/sheet/slides/forms/site.new" per veder apparire velocemente sotto i vostri occhi un nuovo documento di testo/foglio di calcolo/presentazione/modulo/sito. A tutti questi da oggi si aggiunge anche Google Keep, il servizio per prendere note. Potete digitare una di queste tre espressioni per creare un nuovo appunto in Keep: "note.new", "notes.new" o "keep.new".

La cosa comoda è che la nuova nota appare subito disponibile mentre il resto della pagina si carica in sottofondo, velocizzando quindi le operazioni rispetto al quando si apre il sito e si crea manualmente una nuova nota.

Tutto ciò rende finalmente l'esperienza da desktop paragonabile a quella da mobile dove l'operazione può essere compiuta piuttosto velocemente. Infine se avete più account Google collegati potete aggiungere "/1" o "/2" per creare la nota con il primo o secondo account. Bella mossa vero?

Mostra i commenti