La fibra ottica in Italia sarà pubblica: il governo la porterà in 7.300 comuni senza operatori privati!

Nicola Ligas
Nicola Ligas Tech Master
La fibra ottica in Italia sarà pubblica: il governo la porterà in 7.300 comuni senza operatori privati!

La banda larga in fibra ottica italiana sarà pubblica, almeno per buona parte. Lo Stato è pronto ad un investimento diretto di 4 miliardi di euro per portarla in oltre 7.300 comuni, senza il contributo degli operatori (almeno in buona parte).

Così Antonello Giacomelli, sottosegretario dello Sviluppo economico:

Contiamo di avere il via libera formale a gennaio. Partiremo quindi effettivamente nelle prossime settimane. Non capitava da vent'anni - dopo la privatizzazione di Telecom Italia - che il Paese avesse una rete pubblica. Abbiamo scelto così perché la nuova rete in fibra è strategica per il Paese e non potevamo lasciarla tutta in mano ai privati [...] anche per garantire meglio la concorrenza.

da Antonello Giacomelli

Il Governo ha individuato delle aree "a fallimento di mercato", dove cioè gli operatori non erano intenzionati ad investire: si tratta di 5.500 comuni; gli altri 1.800 (da qui il totale di 7.300) saranno invece coperti con il parziale contributo degli operatori, per un totale di circa 19 milioni di italiani che entro il 2018 dovrebbero essere coperti dalla nuova rete pubblica.

LEGGI ANCHESempre più edifici verranno raggiunti dalla fibra grazie

Si dovrebbe partire già da gennaio, come confermato sopra da Giacomelli, in sei regioni: Abruzzo, Calabria, Marche, Lazio, Puglia, Sardegna, Lombardia, Toscana e 700 comuni. È da qui che prenderà il via la prima rete in fibra ottica per il futuro digitalizzato dell'Italia.

Fonte: Repubblica
Mostra i commenti