
Il browser privacy-centrico di DuckDuckGo arriva su macOS
Uno dei motori di ricerca maggiormente attenti alla privacy degli utenti è DuckDuckGo e qualche mese fa vi avevamo annunciato l'avvio del progetto di un vero e proprio browser, all'inizio destinato gli utenti macOS. L'app è basata sul motore di rendering utilizzato da Safari, noto anche come WebKit, ma il codice è tutto originale e non deriva da un altro browser.
Ora il browser è entrato in una fase beta a cui si può accedere attraverso una lista di attesa, e si è riuscito ad averne un primo assaggio. Ovviamente il browser utilizza il motore di ricerca proprietario, blocca gli elementi traccianti e ha il bottone "Fire" per cancellare cronologia di navigazione e schede aperte.

Altre caratteristiche includono
- il blocco dei popup di consenso ai cookie, selezionando automaticamente le opzioni meno invasive e traccianti, all'inizio per il 50% dei siti ma con la prospettiva di aumentarlo nel tempo
- un feed sulla privacy che mostra i tracker bloccati divisi per sito con la possibilità di cancellare i dati in maniera capillare
- una notifica che avverte, bloccando la trasmissione di dati, in caso un sito contenga tracker che inviano dati a terzi, come per esempio Facebook (vedi foto sotto)
- un gestore di password integrato (in arrivo anche sull'app per dispositivi mobili) e ovviamente la possibilità di importare password, cronologia e segnalibri da altri browser
- il suo strumento di crittografia che indirizza ai siti che utilizzano connessioni HTTPS crittografate.
- la massima privacy: segnalibri, cronologia e password sono memorizzate localmente e l'azienda non può accedervi

Per iscrivervi alla lista d'attesa, seguite questi passi:
- scaricate l'app DuckDuckGo su dispositivo mobile
- andate su Impostazioni
- selezionate l'opzione DuckDuckGo per desktop dalla sezione Privacy.
- riceverete una notifica che conterrà un codice di invito e un link che potrete utilizzare per scaricare il browser sul Mac.
Via:
The Verge
Fonte:
DuckDuckGo