
Domini .it nel 2021: il nord regna sovrano
I nuovi domini .it registrati nel 2021 sono stati 550.257. Secondo lo studio realizzato da "Registro.it", c'è stato un aumento dell'attivazione pari al 2,4% che complessivamente ha portato il totale dei nomi.it a 3.450.337 (dato aggiornato al 31 dicembre 2021).
Secondo il responsabile di Registro.it e Direttore dell'Iit-Cnr, Marco Conti, si tratta di un risultato positivo: «Il 2021 è stato l'anno della consapevolezza e della resilienza, in cui nonostante le incertezze e le false partenze, moltissime persone non si sono perse d'animo e hanno continuato a credere nel digitale come strumento di ripresa e rilancio, o anche solo per rivendicare la presenza in rete».
A certificare la correlazione tra l'aumento dei domini e l'andamento della pandemia, ci sono i dati di marzo 2021: il record mensile di registrazioni (+60.537) si è registrato insieme al picco della terza ondata di Coronavirus in Italia e al varo del nuovo Dpcm.
Tra gennaio e ottobre, però, si è verificato anche un calo del 18,7% dei domini.it di liberi professionisti. Un dato in linea con quello rivelato dalle associazioni di categoria, che hanno parlato di 40.000 liberi professionisti in meno nel 2020.
Giù anche il dato relativo alle imprese: -6,3% rispetto al 2020.
Tra le regioni, infine, spiccano i numeri del Trentino Alto Adige, mentre le ultime posizioni sono occupati da Basilicata, Sicilia e Calabria. Sul piano provinciale, invece, prima Milano; ultime Crotone, Caltanissetta ed Enna.