
Fibra nelle aree bianche: 2,2 milioni di civici "abbandonati"
Questo il risultato della mappatura Infratel per coprirli con rete veloce entro il 2026.Come abbiamo detto in un articolo di qualche giorno fa finalmente si fanno un po' più chiare le linee guida e la direzione del piano Italia a 1 Giga volto a portare a tutti una connessione ad 1 Gbps entro il 2026.
Questo piano serve a "colmare" i vuoti lasciati nelle aree bianche (ovvero quelle più svantaggiate dal punto di vista degli investimenti) da Open Fiber e gli altri operatori privati. Grazie a Italia a 1 Giga si punta ad avere una rete ad 1 Gbps (con un minimo di 300 Mbps nelle ore di punta) in tutte le case italiane, che sia con rete FTTH (cablata) o FWA (ovvero wireless).
Per poter arrivare a questo obiettivo si deve però ovviamente capire quali sono questi civici. Per farlo Infratel ha mappato nel corso dell'ultimo mese tutti i civici italiani scoprendo che sono 2.274.979 quelli per cui nessun operatore ha previsto un piano di copertura ad alta velocità e per cui sarà quindi il piano pubblico Italia a 1 Giga a doverci pensare entro il 2026.
Di questi civici, soltanto un 29,8% sarà coperto da FTTH entro il 2026, mentre l'82,5% sarà coperto da reti wireless FWA.