
Google lancia G Suite Enterprise, portando la DLP su Drive
G Suite, ex Google Apps, diventa ancora più ricca e se già offriva un discreto set di feature appetibili anche in ambito aziendale, con la variante G Suite Enterprise il tutto sale ancor più di livello. Andiamo a vedere quindi le principali novità che Google propone alle aziende.
Quella più interessante è senz'altro il sistema data loss prevention che adesso supporta anche Drive. Nel 2015 il DLP era stato implementato su Gmail e adesso grazie a strumenti come OCR e regole altamente personalizzabile gli amministratori possono tenere sotto controllo i movimenti di dati sensibili.
Altra introduzione incentrata al controllo è il supporto alle BigQuery sui log di Gmail, per monitorare i flussi di comunicazione. Sempre rimanendo su Gmail, con G Suite Enterprise diventa possibile utilizzare anche servizi di archiviazione di terze parti per le email.
Sul fronte sicurezza la novità più interessante è il fatto che le aziende potranno usare i propri certificati per la crittografia S/MIME. Insomma Google, visto che già domina nel settore consumer con pubblicità online ed Android, inizia a fare sul serio anche nel settore enterprise. La concorrenza, leggasi Microsoft, dovrebbe iniziare a preoccuparsi.