
Google Calendar otterrà il supporto offline per la versione desktop di Chrome (foto)
Per chi è solito utilizzare Google Calendar per cadenzare le proprie giornate e i propri impegni la novità in arrivo sarà senz'altro ben accetta. Infatti, ora lo strumento di Big G ha ricevuto il supporto offline su Google Chrome in versione desktop, il che significa che l'utente potrà visualizzare il calendario o gli eventi in programma o passati (fino a 4 settimane prima) in qualunque momento, anche quando non si dispone di una connessione Internet.
Per attivarla è sufficiente recarsi nelle Impostazioni, visitare la sezione Generale e a quel punto cliccare sulla casella "Abilita calendario offline". Al momento tale funzionalità è disponibile per i soli account Google Workspace (Google Workspace Essentials, Business Starter, Business Standard, Business Plus, Enterprise Essentials, Enterprise Standard, Enterprise Plus, G Suite Basic, Business, Education, Enterprise for Education e nonprofit).
Il supporto offline sarà implementato verso il resto degli utenti a partire dal 25 gennaio arrivando a toccarne la totalità nell'arco delle settimane a seguire.
Immagini

