
Google cambia la gestione dei cookie: ora è possibile rifiutarli tutti
Navigando in rete, sarà sicuramente capitato a tutti di imbattersi nel banner per i cookie: questi piccoli file servono a salvare alcune informazioni per i siti web, come ad esempio la lingua preferita per i contenuti o i dati per eseguire automaticamente l'accesso. A seguito dell'aggiornamento delle linee guida europee legate ai cookie, Google ha introdotto delle novità in questo senso.
BigG si è basata sulle indicazioni della Commission Nationale de l'Informatique et des Libertés (CNIL) francese e ha riprogettato completamente l'approccio alla gestione dei cookie: adesso infatti, recandosi su una pagina di Google senza aver effettuato l'accesso, all'utente sarà presentata la possibilità di accettare tutti o rifiutare tutti i cookie, oltre alla possibilità di personalizzare finemente il tutto tramite il pulsante Altre opzioni.
Tutto ciò è già attivo in Francia, ma nel giro di qualche settimana sarà esteso a tutti i Paesi dell'Unione Europea.
Google ha aggiunto in merito: "riteniamo che questo aggiornamento risponda a linee guida normative rinnovate e sia in linea con il nostro più ampio obiettivo di aiutare a costruire un futuro più sostenibile per il web. Crediamo fortemente che sia possibile proteggere la privacy delle persone online garantendo allo stesso tempo alle aziende e agli sviluppatori strumenti per creare attività digitali di successo".