Google Earth amplia i suoi orizzonti su Firefox, Microsoft Edge Chromium e Opera

Google Earth amplia i suoi orizzonti su Firefox, Microsoft Edge Chromium e Opera
Federica Papagni
Federica Papagni

Per coloro che navigano nell'infinito oceano del web attraverso Firefox, Microsoft Edge Chromium (con cui abbiamo passato una settimana in compagnia) e OperaGoogle ha una novità.

Vi sarà capitato di voler utilizzare Google Earth dal vostro browser preferito, di effettuare la ricerca dalla barra degli indirizzi e poi ritrovarsi davanti agli occhi questa scritta "Uffa! Google Earth non è supportato dal tuo browser", seguita da due possibilità: o aggiornare il browser oppure scaricare Google Chrome.

Oggettivamente, chi scaricherebbe un nuovo browser per utilizzare un singolo servizio? Supponiamo un numero alquanto esiguo, e Google nel tentativo di far acquisire una maggiore popolarità a Google Earth, ha deciso di estenderne i confini, rendendolo disponibile anche per i tre browser citati all'inizio.

Sono stati selezionati tre dei browser più diffusi, e BigG sta lavorando anche per portarlo su Safari, e attraverso WebAssembly il mappamondo digitale di casa Google è ora disponibile su Firefox, Microsoft Edge Chromium e Opera, senza dover chiamare in causa né versioni beta né link speciali.

Naturalmente, c'è ancora bisogno della giusta levigatura per rendere l'esperienza uguale a quella vissuta su Chrome, ma sono già abbastanza soddisfacenti i risultati raggiunti finora.

Mostra i commenti