
Perché Google ci dice che google.com non è un sito sicuro?
Tra i vari strumenti che Google dedica alla sicurezza c'è anche il Safe Browsing Site Status, un semplice box dove potete inserire l'indirizzo di un sito per verificarne il grado sicurezza. Proprio da questo tool arriva la curiosa scoperta che google.com non è ritenuto sicuro dall'analisi di Google stessa.
Il risultato "parzialmente pericoloso" è probabilmente un falso positivo, dovuto al fatto che tutti i giorni qualcuno si avvale dei servizi di Google per diffondere, o almeno provarci, malware. E proprio in fondo ai risultati dell'analisi di sicurezza di google.com che viene spiegato:
"Niente panico. Gli utenti a volte postano contenuti malevoli su siti che sono normalmente sicuri. Safe Browsing Site Status aggiornerà lo stato sulla sicurezza una volta che il webmaster ha rimosso il contenuto pericoloso."
Insomma questa curiosa ammissione di poca sicurezza su google.com sarebbe da imputare ad un "fraintendimento", ma a questo punto viene da chiedersi se lo strumento sia affidabile anche quando dice che un sito è totalmente sicuro… per il momento è meglio continuare a prestare attenzione a dove si clicca.