Google presenta Interland, un mondo digitale dove i bambini imparano le basi della sicurezza online (foto)

Google presenta Interland, un mondo digitale dove i bambini imparano le basi della sicurezza online (foto)
Giovanni Bortolan
Giovanni Bortolan

Come ennesima aggiunta al suo programma "Vivi Internet, al Meglio" dedicato a ragazzi, famiglie e insegnanti, Google ha deciso di introdurre Interland, un mondo dove i bambini possono imparare le basi della sicurezza online divertendosi.

Il contesto sociale degli ultimi mesi ha obbligato innumerevoli famiglie ad affrontare la nuova realtà, fatta di lezioni saltate, intrattenimento online e nuovi metodi di adattamento ai percorsi educativi. Tuttavia sapersi muovere in un ambiente digitale non è semplice e richiede consapevolezza, responsabilità e impegno, cose che molto spesso non sono immediate per un bambino.

Per aiutare a raggiungere questo obiettivo quindi Google ha oggi presentato Interland, un gioco online interattivo per insegnare ai bambini dai 6 ai 13 anni i fondamentali della sicurezza online in maniera coinvolgente. Si tratta di uno strumento gratuito e interamente accessibile online a questo indirizzo. Al fine di rendere il tutto ancora più familiare Google ha usufruito dell'aiuto di esperti di sviluppo di sicurezza digitale, per portare a compimento il connubio tra apprendimento e divertimento.

Interland è un mondo immaginario composto da 4 territori in cui i bambini devono fronteggiare hacker, phisher, chiacchieroni e bulli, esercitando le abilità necessarie per essere bravi cittadini digitali. Attraversando il Fiume della realtà, che scorre a Interland tra realtà e finzioni, i bambini imparano a non cadere nelle trappole del web. Il progetto "Vivi Internet, al Meglio", promosso dal Safer Internet Centre - Generazioni Connesse nell’ambito delle attività di sensibilizzazione ed educazione all’uso consapevole di Internet e delle nuove tecnologie, vede anche la collaborazione di Altroconsumo per quanto riguarda le attività dedicate ai genitori.

Fonte: Google Blog
Mostra i commenti