
Guerra Ucraina, la Russia limita l'accesso a Facebook
A seguito delle sanzioni imposte dall'Europa e dall'America, in Russia non è più consentito utilizzare "Apple Pay" e "Google Pay""Roskomnadzor" - il servizio federale russo per la supervisione della connessione e la comunicazione di massa – ha annunciato di aver limitato l'accesso a Facebook per gli utenti russi. Si tratta di una risposta alle limitazioni che il social network avrebbe imposto a sua volta a quattro media russi.
L'ente russo, attraverso un post sul proprio sito web, ha aggiunto che il 24 febbraio ha chiesto a Facebook di revocare le restrizioni che hanno interessato l'agenzia di stampa statale Ria Novosti, il canale televisivo di stato Zvezda ed i siti di notizie Lenta.Ru e Gazeta.Ru. Secondo il governo russo, però, la società non avrebbe accolto le richieste.
La risposta del social network, però, non si è fatta attendere. Il presidente per i global affairs di Meta, Nick Clegg, ha twittato: «Le autorità russe ci hanno ordinato di fermare il fact-cheking indipendente sul contenuto postato su Facebook da quattro organizzazioni media controllate dallo Stato. Abbiamo rifiutato. E il risultato è stato l'annuncio della restrizione del servizio. I cittadini russi stanno utilizzando le nostre app e vogliamo che continuino a far sentire le loro voci, che possano ancora condividere contenuti e organizzarsi».
Le sanzioni relative alla drammatica guerra in Ucraina, tuttavia, non si arrestano a Facebook. I clienti di cinque grandi banche russe - VTB Group, Sovcombank, Novikombank, Promsvyazbank e Otkritie - non potranno più utilizzare "Google Pay" e "Apple Pay". Inoltre, secondo "Business Insider", ai clienti russi non verrà più consentito di impiegare le carte di credito all'estero né effettuare pagamenti online verso società registrate in Paesi che hanno applicato le sanzioni nei confronti della Russia. Infine, allo scopo di sollecitare una reazione dei giovani russi, il vice primo ministro ucraino, Mykhailo Fedorov, ha chiesto al ceo di Apple, Tim Cook, di interrompere le vendite in Russia.
Cook ha risposto di "essere profondamente preoccupato" e che "Apple sosterrà tutti gli sforzi necessari".