
La rete Infostrada ha problemi da 4 giorni: il punto della situazione (Aggiornato: Wind conferma sostituzione modem)
Sono passati ormai più di 4 giorni da quando diversi clienti Infostrada hanno iniziato a lamentare problemi con la linea: venerdì 29 settembre, infatti, è stato il primo giorno in cui alcuni utenti hanno segnalato il down della rete sul portale downdetector.it, dove ancora adesso si susseguono commenti e segnalazioni molto recenti, segnale che ad oggi (martedì 3 ottobre) il problema non è ancora stato risolto del tutto.
Fino a poche ore fa non c’era stata alcuna comunicazione da parte di Wind Tre, società a cui fa capo Infostrada, che solo stamattina ha ammesso il disservizio, segnalando semplicemente che i tecnici sono al lavoro per risolvere il problema nel più breve tempo posibile.
I nostri tecnici sono al lavoro per risolvere i disservizi riscontrati da alcuni nostri clienti su linea fissa e fibra.
— Wind (@WindItalia) October 3, 2017
Abbiamo già provveduto a contattare Wind Tre per cercare di capirci qualcosa di più ma, in mancanza di dichiarazioni ufficiali, non è facile comprendere cosa stia accadendo, dato che il disservizio sembra evidentemente più grave dei canonici down che si risolvono nel giro di qualche ora.
Mettendo insieme i pezzi, la prima informazione concreta è che il problema avrebbe colpito principalmente gli utenti fibra che utilizzano il modem Nokia/Alcatel G-240W-B, che potete vedere nel tweet qui sotto, con le immancabili luci rosse che segnalano assenza di connessione.
#infostrada @WindItalia modem ? #nointernet da Sabato alle 23. Anche il tuo è così? Retweet e ❤️ per capire quanti siamo con il disservizio! pic.twitter.com/SE5cWhnIvS
— Michele Pierangeli (@serradino) October 3, 2017
In un primo momento, c’è stato un disservizio anche per le reti ADSL (che utilizzano modem diversi), ma sembrano essere già stati risolti; in ogni caso, si parlerebbe comunque di un problema di diverso tipo e non legato a quello che sta colpendo i modem Nokia, che persiste ancora.
Stando a quel che si legge in rete, infatti, il problema sarebbe legato proprio al modem G-240W-B, e non alla rete in sé; circolano diverse teorie in merito a cosa avrebbe potuto causare il malfunzionamento dei router, ma attualmente non abbiamo conferme ufficiali o prove sufficienti in merito: per questa ragione, il tutto è da prendere assolutamente con le pinze.
Fatte queste premesse, secondo le testimonianze degli utenti, sembra che possano essere due le cause che avrebbero causato i problemi con il modem. La prima ipotesi è che sarebbe stato distribuito un aggiornamento firmware problematico che avrebbe causato il malfunzionamento brickando il dispositivo (ossia rendendolo inutilizzabile).
la #mappa delle imprecazioni verso #infostrada #infostradadown pic.twitter.com/TEFdXhmB7k
— Riccardo Vandoni (@riccardovandoni) October 3, 2017
La seconda teoria, un po’ fantasiosa ma che non possiamo escludere completamente, è che i modem sarebbero stati colpiti dal malware BrickerBot: si tratta di un malware con finalità “benefiche” (metteteci quante virgolette volete), che punta a disattivare (brickandoli) i dispositivi con gravi vulnerabilità, che potrebbero essere utilizzati per futuri attacchi DDoS.
BrickerBot è un nome già noto nel settore, che ad aprile ha messo fuori uso parecchi modem della compagnia statunitense Sierra Tel e che agisce su dispositivi con vulnerabilità note.
Come già spiegato, non abbiamo prove sufficienti per sostenere che si tratti davvero di qualcosa di simile e abbiamo già contattato Wind Tre per avere conferme o smentite in merito.
D’altra parte, non sembrano ancora esserci soluzioni in vista e il timore di molti utenti è che sarà necessario sostituire il modem, operazione che ovviamente complicherebbe di molto la situazione.
Alcuni addetti del servizio clienti assicurano che il problema sarà risolto entro il 5 ottobre senza dover sostituire gli apparati, ma dai commenti in rete i clienti non sembrano fidarsi, dato che qualche giorno fa era stato promesso che il disservizio sarebbe cessato entro il 2 ottobre (ieri).
Come avrete capito, purtroppo la situazione è ancora complessa e, attualmente, non abbiamo comunicazioni ufficiali da parte di Wind Tre: non mancheremo di tenervi aggiornati in caso di ulteriori novità.
Come più volte ipotizzato, sembra che il problema sia effettivamente legato al modem Nokia G-240W-B, che risulta inservibile anche dopo un reset. Pare che la soluzione sarà sostituire tutti i modem colpiti, come testimoniano gli SMS che alcuni clienti hanno iniziato a ricevere:
Gentile cliente, a seguito della sua segnalazione le comunichiamo che il problema dipende da un guasto tecnico del suo modem Nokia. Provvederemo pertanto inisieme a Nokia alla sostituzione dell’apparato. A breve la contatteremo per concordare la data dell’intervento. Ci scusiamo per il disagio e rimaniamo a sua disposizione attraverso i nostri servizi di assistenza
Considerando anche che non tutti i clienti hanno già ricevuto l’SMS, non è possibile fare previsioni sulle tempistiche.
Dal canto nostro, non abbiamo ancora ricevuto alcuna risposta da parte di Wind Tre.
Ecco qua, 4 giorni per decidere di sostituire i modem. Mi potete dire quali sono i tempi? @WindItalia #infostrada #infostradadown pic.twitter.com/NhvamonrQC
— Antonio Falcone (@_antoniofalcone) October 3, 2017
Wind Tre ha comunicato ufficialmente che per risolvere il problema sarà necessario sostitutire tutti i modem delle migliaia di clienti colpiti dal problema. Per farsi personare, la società promette iniziative a beneficio di tutti i clienti interessati. Di seguito il comunicato stampa ufficiale.
Wind Tre comunica che, nei giorni scorsi, si è verificato un guasto tecnico su un apparato Nokia, in dotazione ad alcune migliaia di clienti Infostrada.
Wind Tre provvederà a sostituire, nei prossimi giorni, tutti i modem che hanno subìto tale guasto.
L’azienda, scusandosi per quanto accaduto, informa che, oltre ad applicare gli indennizzi previsti dalla propria carta dei servizi, avvierà ulteriori iniziative a beneficio di tutti i clienti interessati.