Libero Mail: violato il database, password degli utenti a rischio

Libero Mail: violato il database, password degli utenti a rischio
Cosimo Alfredo Pina
Cosimo Alfredo Pina

Se avete un account sulla webmail di Libero ci sono cattive notizie. Il fornitore di servizi made in Italy, come riporta Oversecurity.net, sta infatti avvertendo i suoi utenti del fatto che "nei giorni scorsi un attacco informatico alla propria rete" ha esposto le credenziali degli account custoditi sul suo database.

Fortunatamente le password, a come spiega Libero, sarebbero criptate e per chi usa password sicure o autenticazione in due step non ci dovrebbero essere grossi rischi. Tuttavia il consiglio per gli utenti della webmail in questione è ovviamente quello di andare subito a cambiare password.

Il 2016 si sta rivelando come uno degli anni più duri per chi offre servizi online e negli ultimi mesi abbiamo visto davvero molti database finire sotto le cattive attenzione di hacker malevoli; ora più che mai il consiglio è quello di adottare password casuali e robuste, magari facendosi aiutare da qualche gestore di password, tra quelli affidabili.

 

Gentile Cliente,
come sai l’efficacia della password è fondamentale per la sicurezza della tua casella di posta. Per questo Libero ti raccomanda di modificarla frequentemente, seguendo i suggerimenti forniti nella sezione dedicata di Libero Aiuto.

Libero Mail è inoltre l’unico servizio di posta in Italia che ti consente di elevare la sicurezza della tua casella utilizzando il servizio Password Sicura, che protegge il tuo account attraverso un doppio controllo: la password della tua casella di posta e un codice di verifica sul tuo telefono. Puoi trovare tutti i dettagli a questo link.

Ti informiamo che il sistema di sicurezza di Libero ha rilevato nei giorni scorsi un attacco informatico alla propria rete, con accesso al database che custodisce, in formato criptato, le password dei servizi. Ci teniamo a farti sapere che sono state messe in atto tutte le misure tecniche atte a contrastare l’attacco, non appena ne è stata rilevata la presenza.

Inoltre, la memorizzazione delle password nel database di Libero avviene appunto in forma criptata, secondo gli standard di sicurezza più avanzati.
Per proteggere ulteriormente il tuo account, ti chiediamo di reimpostare comunque la password di accesso, tenendo conto dei suggerimenti forniti sul sito di Aiuto. Sappiamo che modificare la password può creare disagio, ma si tratta di una misura precauzionale supplementare, per garantire una ulteriore barriera di protezione.

Ti ricordiamo inoltre di aggiornare con la nuova password anche la app Libero Mail e le applicazioni di posta su pc (es Outlook, Thunderbird, ecc.).

Per ogni richiesta di chiarimenti puoi contattare il Servizio Clienti di Libero, accedendo alle pagine del sito di Libero Aiuto.

Lo Staff di Libero

Mostra i commenti