
Meta aggiorna le sue privacy policy per farci capire meglio le sue privacy policy
La questione della privacy per i giganti del web è sempre piuttosto spinosa e Meta ha ora annunciato nuove modifiche in arrivo alla sua politica sulla privacy.
Come ribadito dalla società stessa, l'Informativa sulla privacy aggiornata (precedentemente nota come Informativa sui dati) non introduce nuovi modi per l'azienda di raccogliere, utilizzare o condividere i dati degli utenti, e si applica a Facebook, Messenger, Instagram e altri prodotti Meta, ma esclude WhatsApp, Workplace, Free Basics e Messenger Kids.
Meta afferma di aver iniziato a inviare notifiche sulla nuova Informativa agli utenti, che però non vengono invitati ad accettare l'aggiornamento. In India e in altri Paesi si avrà la possibilità di non accettare l'Informativa sulla privacy e i Termini di servizio aggiornati (che ora mostrano più chiaramente le intenzioni dell'azienda).

Ma in pratica cosa mostra questa nuova informativa? Come scrive Micheal Protti, Cheif Privacy Officer di Meta,
- rende più facile la comprensione e la chiarezza su come Meta utilizza le informazioni
- maggiori dettagli sugli enti di terze parti con cui condividono e ricevono informazioni
- spiega come e perché le informazioni delle persone vengono condivise attraverso i loro prodotti