
Multa per oltre 170 milioni ad Apple e Amazon per aver ostacolato la concorrenza (aggiornato)
L'Antitrust ha multato per oltre 200 milioni i colossi tecnologici Apple e Amazon: secondo l'ente italiano, le due azienda avrebbero operato volontariamente per ostacolare la concorrenza, vietando a venditori terzi di promuovere i prodotti della Mela sullo store di Jeff Bezos.
Le due aziende avrebbero infatti stipulato un contratto a fine 2018 per cui veniva vietata la vendita di prodotti Apple o Beats da venditori di terze parti su Amazon.it, permettendo dunque la vendita esclusivamente alla casa di Cupertino e a pochi altri rivenditori autorizzati. In particolare, la sanzione ammonta a 68,7 milioni di euro per Amazon e a 134,5 milioni di euro ad Apple, oltre ovviamente all'obbligo di terminare qualunque restrizione nei confronti dei venditori concorrenti.
Amazon ha dichiarato a tal proposito: "Siamo in profondo disaccordo con la decisione dell'Autorita' Garante della Concorrenza e del Mercato e intendiamo fare ricorso. La sanzione comminata è sproporzionata e ingiustificata. Respingiamo le considerazioni dell'Antitrust secondo cui Amazon tragga vantaggio dall'esclusione dei partner di vendita dallo store, poiché il nostro modello di business si basa sul loro successo".
L'Antitrust ha commesso un errore di calcolo e pertanto ha rettificato le multe ad Apple e Amazon: la prima passa da 134 a 114 milioni di euro, la seconda da 68 a 58 milion. Sono sempre cifre ingenti, ma il totale è comunque di 30 milioni inferiore al precedente. Al contempo la scadenza di pagamento è stata prorogata, da 1 a 3 mesi. Saranno contente le due aziende, anche se il conto resta salato. (via)