
Piano Italia 1 Giga: 9 regioni a Open Fiber e 10 a TIM
Open Fiber trionfa nella gara per portara la banda ultralarga nelle cosiddette aree grigie, ovvero aree nelle quali investe o investirà un solo operatore che fornisce questo tipo di servizi: ben 8 i lotti ottenuti da Open fiber, contro i 6 invece ottenuti da TIM.
La gara in questione aveva un valore di circa 3,7 miliardi di euro ed è stata resa possibile grazie ai fondi del Pnrr: al momento manca ancora l'ufficialità, ma l'esito è comunque noto, visto che è frutto di una seduta pubblica. Stando a CorCom, "è stato il punteggio dell'offerta tecnica a prevalere nell'ambito dell'affidamento e non il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa. Sia TIM sia Open Fiber si sarebbero candidate quasi per tutti i lotti in gara".
Le regioni "in mano" a Open Fiber sono dunque nove (Puglia, Toscana, Lazio, Sicilia, Emilia-Romagna, Campania, Friuli Venezia Giulia, Veneto e Lombardia), per un controvalore di oltre 2 miliardi, mentre TIM si è aggiudicata dieci regioni (Sardegna, Abruzzo, Molise, Marche e Umbria, Piemonte, Liguria e Val d'Aosta, Calabria e Basilicata), per un controvalore di un miliardo e mezzo.
Discorso a parte per le province di Trento e Bolzano: queste sono raggruppate nel lotto 15, che invece è ancora in gara.