
Ecco la semplice procedura per salvare l’account Facebook offline
Nell’epoca della connessione internet sempre disponibile, i passaggi illustrati in questa guida potrebbero sembrarvi inutili. Eppure sono diversi i motivi per cui potrebbe interessarvi salvare il vostro account Facebook offline.
Avere un copia personale di quello che avete condiviso con i server Facebook può ad esempio rivelarsi utile nel caso si fosse intenzionati a chiudere l’account, oppure si voglia avere accesso in qualsiasi momento a (quasi tutti) i propri dati, anche quando lontani dalla rete.
La procedura per salvare l’account Facebook sul computer è piuttosto facile, grazie allo strumento messo a disposizione dal social stesso:
- Accedete alle impostazioni del vostro account Facebook
- Selezionate la scheda “Generali”
- Sul fondo della lista troverete la voce “Scarica una copia dei tuoi dati di Facebook.”
- A questo punto dovrete generare l’archivio con tutti i vostri contenuti. Premete su “Avvia il mio archivio” ed inserite la password per proseguire
- Una nuova finestra vi chiederà ulteriore conferma e vi spiegherà che riceverete l’archivio per email
- A conferma di tutto riceverete, appunto, una mail preliminare dove vi verrà notificato l’inizio della procedura
- Dopo un po’ di tempo, in un nuovo messaggio mail, troverete il link (che scadrà dopo alcune ore) per effettuare il download dell’account Facebook
- Il file zip, ovviamente da custodire con cura, contiene una ricca serie di dati (vedi a fondo articolo), tutti navigabili sia per cartella sia dal browser (file index.htm) senza bisogno di connessione ad internet
Purtroppo l’interfaccia di navigazione ha poco a che vedere con il sito online, sopratutto in termini grafici, inoltre file come foto e video non vengono inclusi nell’archivio, ma per risolvere potete sempre scaricarli manualmente.
Fonte: iDownload Blog
- Su di me
- Cronologia dello stato dell’account
- Sessioni attive
- Clic sulle inserzioni
- Indirizzo
- Argomenti delle inserzioni
- Nome alternativo
- Applicazioni
- Visibilità del compleanno
- Chat
- Registrazioni
- Connessioni
- Carte di credito
- Valuta.
- Città attuale
- Data di nascita
- Amici eliminati
- Istruzione
- Eventi
- Dati di riconoscimento facciale
- Familiari
- Citazioni preferite
- Persone che ti seguono
- Persone/Pagine che segui
- Richieste di amicizia
- Amici
- Sesso
- Gruppi
- Elementi nascosti dalla sezione Notizie
- Città natale
- Indirizzi IP
- Ultima posizione
- “Mi piace” sui post di altri
- “Mi piace” di altri sui tuoi post
- “Mi piace” su altri siti
- Account collegati
- Lingua
- Accessi
- Uscite
- Messaggi
- Nome
- Cambi di nome
- Reti
- Note
- Impostazioni di notifica
- Pagine che amministri
- Richieste di amicizia in sospeso
- Numeri di telefono
- Foto
- Metadati sulle foto
- Token fisici
- poke
- Orientamento politico
- Post pubblicati da te
- Post di altri
- Post ad altri
- Impostazioni sulla privacy
- Attività recenti
- Data di registrazione
- Orientamento religioso
- Amici rimossi
- Nomi visualizzati
- Ricerche
- Condivisioni
- Lingue parlate
- Aggiornamenti di stato
- Lavoro
- URL personalizzato
- Video