Sky Wifi: la fibra di Sky arriva in Italia e i primi a poterla attivare sono i già clienti

Sky Wifi è disponibile da subito in 26 comuni per i già clienti
Emanuele Cisotti
Emanuele Cisotti Tech Master
Sky Wifi: la fibra di Sky arriva in Italia e i primi a poterla attivare sono i già clienti

Come largamente anticipato nelle scorse settimane, oggi Sky lancia in Italia Sky Wifi, offerta di fibra ottica che punta a creare un vero e proprio ecosistema per i clienti dell'operatore.

L'ingresso di Sky nel mercato della banda ultralarga nasce infatti con lo scopo di creare un'offerta convergente e mettere a disposizione dei clienti una rete casalinga che garantisca la miglior esperienza utente per la fruizione dell'offerta tramite Sky Q, ma non solo.

Come precisato dall'amministratore delegato Maximo Ibarra, infatti, l'obiettivo è semplificare le connessioni domestiche, garantendo un'ottima connessione in fibra ottica FTTH (tramite l'infrastruttura Open Fiber), ma anche un'estrema semplicità d'uso e configurazione.

Sky Wifi punta quindi molto sul proprio router incluso nel contratto, lo Sky Wifi Hub, realizzato in collaborazione com Comcast, che promette di distribuire in maniera intelligente il segnale Wi-Fi in casa, massimizzando le performance in tutte le le stanze dell'abitazione. Inoltre, per appartamenti su più piani o particolarmente grandi, è possibile abbinare anche gli Sky Wifi Pod, per creare una rete mesh che garantisca connettività ovunque.

Sky Wifi Pod, ossia i satelliti per creare una rete mesh

Ma oltre all'hardware, Sky Wifi punta tanto anche sul software: per configurare la rete casalinga, infatti, basta un'app per smartphone, che può essere utilizzata anche da remoto, come un "telecomando" che ci permette di controllare la rete domestica anche quando siamo fuori. Dall'app Sky Wifi è possibile creare un profilo utente per ogni componente del nucleo familiare, mettere in pausa il Wi-Fi o programmare l'orario di spegnimento dei device assegnati a un profilo, utilizzare il Parental Control per mettere in sicurezza la navigazione dei più piccoli e molto altro.

Sky Wifi punta quindi ad un'esperienza di installazione e di utilizzo quotidiana superiore e non vuole fermarsi ad essere un semplice fornitore di fibra FTTH, ma vuole garantire che all'interno della propria casa, in qualsiasi modo si stia sfruttando la rete, l'esperienza rimanga ottimale. Per questo il nome Wifi per questa offerta. Il servizio fornito prevede il download fino a 1Gbps e l'upload fino a 300 Mbps, superiore alla quasi totalità degli altri operatori.

Sky Wifi è disponibile da subito per chi è già cliente Sky e risiede in uno dei 26 comuni scelti per la prima fase di lancio:

Ancona, Bari, Bologna, Brescia, Bresso, Cagliari, Catania, Cinisello Balsamo, Firenze, Genova, Messina, Milano, Modugno, Monza, Napoli, Padova, Palermo, Pavia, Perugia, Pescara, Selargius, Sesto San Giovanni, Sondrio, Torino, Varese, Venezia.

L'elenco è ovviamente destinato ad ampliarsi ed entro l'estate Sky Wifi sarà disponibile in altre 94 città (vedi elenco in fondo). In futuro, l'operatore prevede la possibilità di abbonarsi anche per chi non è cliente Sky. Sempre in futuro l'offerta potrebbe essere supportata dalla rete Fastweb ove non fosse disponibile quella Open Fiber.

Offerta di lancio

Sky Wifi debutta con 3 diverse proposte, tutte con un prezzo chiaro e senza costi nascosti:

  • Sky Wifi Smart: al costo di 29,90€ al mese con 49€ una tantum per l'attivazione, include lo Sky Wifi Hub e la Sky Wifi App. Il servizio voce è a consumo
  • Sky Wifi Ultra: al costo di 32,90€ al mese con 99€ una tantum per l'attivazione, include lo Sky Wifi Hub, 2 Sky Wifi Pod per la rete mesh e la Sky Wifi App. Il servizio voce è a consumo
  • Sky Wifi Ultra Plus: al costo di 37,90€ al mese con 99€ una tantum per l'attivazione, include lo Sky Wifi Hub, 2 Sky Wifi Pod per la rete mesh, la Sky WiFi App e chiamate illimitate verso fissi e mobili

Per questa prima fase di lancio, Sky Wifi offre gratis i primi 3 mesi di abbonamento; inoltre, l'attivazione è gratis per chi sceglie Sky Wifi Smart e a metà prezzo (50€ invece di 99€) per chi sceglie Sky Wifi Ultra e Ultra Plus.

Per maggiori informazioni vi rimandiamo al sito ufficiale di Sky; di seguito trovate le 120 città in cui sarà possibile attivare Sky Wifi entro l'estate e il comunicato stampa.

Acerra, Agrigento, Alessandria, Aosta, Aprilia, Arese, Arezzo, Ascoli Piceno, Assago, Barletta, Basiglio, Beinasco, Benevento, Bitonto, Bollate, Brindisi, Buccinasco, Busto Arsizio, Caltanissetta, Casalecchio di Reno, Casoria, Castel Maggiore, Castenaso, Catanzaro, Cesano Boscone, Chieti, Civitavecchia, Collegno, Cormano, Cornaredo, Corsico, Cremona,  Fabriano, Ferrara, Foggia, Forlì, Gela, Grosseto, Grugliasco, Imola, La Spezia, L'Aquila, Latina, Lecce, Limbiate, Livorno, Macerata, Manfredonia, Matera,  Molfetta, Moncalieri, Nichelino, Novara, Opera, Orbassano, , Parma, Pero, Piacenza, Pioltello, Pisa, Pomezia, Portici, Prato, Quartu Sant'Elena, Quartucciu, Ravenna, Reggio di Calabria, Reggio nell'Emilia, Rho, Rieti, Rivoli, Roma (5 quartieri, Cinecittà, Garbatella, Laurentina, Tiburtina, Torrino), Rozzano, Salerno, San Donato Milanese, San Giorgio a Cremano, San Giuliano Milanese, San Lazzaro di Savena, Sassari, Segrate, Settimo Milanese, Settimo Torinese, Siracusa, Taranto, Teramo, Terni, Treviso, Trezzano sul Naviglio, Udine, Venaria Reale, Vercelli, Verona, Viareggio, Vimodrone.

OGGI NASCE SKY WIFI, LA FIBRA DI SKY

CHE CAMBIA IL MODO DI VIVERE

LA CONNETTIVITÀ

Sky Wifi è disegnato intorno alle esigenze delle famiglie.

Garantisce una velocità e stabilità eccellente della connessione,

una nuova “broadband experience” e rende tutto semplice e immediato 

Nasce per ottimizzare la qualità dello streaming e l’upload di contenuti in qualsiasi momento e

si basa sulla rete Ultra Network di Sky, che sfrutta al meglio la fibra FTTH di Open Fiber 

Offre una soluzione Triple Play unica nel suo genere che combina una ricca offerta di contenuti di qualità, l’esperienza di visione di Sky Q e una connessione davvero stabile e performante 

Sky Wifi è offerto in anteprima agli abbonati Sky residenti in 26

tra le principali città italiane, che entro l’estate saranno 120. Successivamente

sarà disponibile anche per chi non ha ancora scelto di abbonarsi a Sky

Milano, 16 giugno 2020 – Sky scrive una nuova pagina della sua storia con il lancio di Sky Wifi, il suo servizio ultra broadband che da oggi sarà disponibile in anteprima per gli abbonati che risiedono in 26 città e grandi comuni italiani, tra cui Milano, Torino, Genova, Firenze, Bologna, Venezia, Bari, Napoli, Catania, Palermo, Cagliari.

In questo modo Sky, dopo aver trasformato il modo di vivere la TV per milioni di famiglie, vuole cambiare anche il modo di vivere la connettività, con un servizio che garantisce una “broadband experience” radicalmente diversa.

Con Sky Wifi, Sky propone una soluzione Triple Play – tv, internet, voce – innovativa, che consente di combinare un’offerta di contenuti di qualità e l’esperienza di visione di Sky Q con una connessione in fibra molto performante.

Sky Wifi nasce per ottimizzare la qualità dello streaming e l’upload di contenuti in qualsiasi momento, anche nelle ore di punta e a prescindere da quanti device siano connessi contemporaneamente. Poggia su un’infrastruttura di ultima generazione interamente in fibra realizzata ex novo da un team di oltre 200 ingegneri che ha progettato una rete molto innovativa, avvalendosi del know how tecnologico di Comcast negli Stati Uniti e di Sky in Gran Bretagna.

Questa rete, denominata Ultra Network, oltre a garantire un’eccellente velocità e stabilità, sfrutta al meglio “l’ultimo miglio” in fibra FTTH di Open Fiber per entrare nelle case degli abbonati. Inoltre, grazie ad un hub intelligente che utilizza la tecnologia messa a punto da Comcast, lo Sky Wifi Hub, il segnale viene distribuito in casa in modo stabile e omogeneo e, attraverso l’App Sky Wifi, è possibile gestire molte funzionalità in modo semplice e intuitivo.

Con questo servizio, Sky propone un ecosistema personalizzabile e sicuro, disegnato intorno alle esigenze delle famiglie e già pensato per tutte le attività e le funzionalità future come quelle delle smart home e dell’internet delle cose.

L’ingresso di Sky nel broadband è la naturale conseguenza della convergenza tecnologica in atto. La diffusione della banda larga è infatti trainata anche dai contenuti, che rappresentano uno tra i principali incentivi per dotarsi di una rete performante. Questo è particolarmente vero per le famiglie Sky che da tempo, con Sky Q, si connettono abitualmente alla rete con i loro dispositivi per fruire di tutta l’offerta.

“Questo è un passo importante sia per la nostra azienda che per le famiglie abbonate Sky. E ne siamo orgogliosi”, ha commentato Maximo Ibarra, Amministratore Delegato di Sky Italia. “Abbiamo fatto un importante investimento industriale per creare Sky Wifi, perché crediamo che la tecnologia non sia un fine, ma uno straordinario strumento per innovare e connettere le persone a tutto ciò che amano. Ed è ciò che vogliamo fare con Sky Wifi, una connessione in pura fibra davvero stabile e performante che dà ai nostri clienti la possibilità di avere in casa un vero e proprio Hub, che offre loro - insieme ai contenuti e alle produzioni di qualità di Sky e all’esperienza di visione impareggiabile di Sky Q - tutto il meglio in un’unica soluzione. Questo è il nostro modo di migliorare la vita quotidiana delle persone, ma anche di dare un contributo significativo alla diffusione della banda ultra larga nel nostro Paese, un’esigenza che l’emergenza che abbiamo affrontato in questi mesi ha reso evidente a tutti noi”.

L’UNICITA’ DI SKY WIFI: METTERE INSIEME L’ULTRA NETWORK SKY, LA RETE FTTH DI OPEN FIBER E L’HUB INTELLIGENTE CON LA TECNOLOGIA COMCAST

La rete Sky Ultra Network è in grado di modulare in modo intelligente la capacità di banda, ampliandola in funzione del traffico dati. Grazie all’interconnessione diretta con i principali content provider e servizi OTT, i contenuti video in streaming che viaggiano sulla rete Sky raggiungeranno gli abbonati con la massima qualità e stabilità possibile. Inoltre, la sua architettura snella disegnata con un numero ridotto di snodi - i cosiddetti PoP - consente di sfruttare al meglio le connessioni FTTH di Open Fiber e di essere particolarmente efficiente da un punto di vista dei consumi energetici.

 

Grazie infatti a un accordo wholesale siglato con Open Fiber, l’Ultra Network di Sky si connette con l’infrastruttura FTTH di OF, permettendo a Sky Wifi di raggiungere da subito 26 tra le principali città italiane ed entro l’estate 120, coprendo cosi la gran parte dei capoluoghi italiani e Roma, in 5 grandi quartieri della città.

L’Hub Intelligente messo a punto da Comcast, inoltre, permette di garantire una copertura impeccabile delle abitazioni, sfruttare a pieno le sue straordinarie potenzialità e renderle totalmente fruibili agli utenti.

Sky Wifi ottimizza così la qualità e la performance della connessione in fibra a tutti i livelli.

UNA “BROADBAND EXPERIENCE” RADICALMENTE DIVERSA

Lo Sky Wifi Hub crea un ecosistema che permette a tutti i componenti della famiglia di utilizzare al meglio, e simultaneamente, tutti i device connessi – tv, computer, tablet, smartphone, consolle da gioco, etc. - senza problemi anche nelle ore di punta, con tutta la banda necessaria per scaricare contenuti, vederli in streaming o giocare on line.

É infatti dotato di un algoritmo che elabora in tempo reale i dati dei dispositivi utilizzati all’interno dell’abitazione, assicura una navigazione fluida in ogni angolo della casa, minimizzando sia le barriere architettoniche che le interferenze esterne e si regola automaticamente anche in base alle abitudini di utilizzo, per garantire a ogni device sempre il segnale migliore.

Inoltre, grazie all’app Sky Wifi, è possibile gestire in modo semplice e personalizzato la propria rete ultra broadband anche da remoto, come se si disponesse di un “telecomando” sul proprio smartphone. Tramite questa app è infatti possibile creare un profilo per ciascun componente del nucleo familiare, mettere in pausa il wifi o pianificare l’orario di spegnimento dei device associati a un profilo, ma anche attivare il Parental Control, per garantire ai propri figli una navigazione sicura e proteggerli da contenuti inadatti alla loro età.

É inoltre possibile anche cambiare in modo semplice, e ogni volta che lo si desidera, la password di accesso per configurare molto più velocemente i dispositivi, senza ogni volta aver bisogno di digitare la complicata password iniziale, rischiando di doverla inserire più volte.

Infine, lo Sky Wifi Hub ha un'altra importante caratteristica., garantisce la completa copertura del segnale anche in case di grandi dimensioni e su più piani, attraverso gli Sky Wifi Pod. Dispositivi di piccole dimensioni che, ben più dei semplici “extender”, permettono di portare l’intelligenza dello Sky Wifi Hub ovunque, creando una rete “mesh” in tutta l’abitazione.

COME AVERE SKY WIFI

Sky Wifi offre tre diverse soluzioni studiate per soddisfare le diverse esigenze delle famiglie: tutte hanno un prezzo di listino chiaro, senza vincoli e senza costi nascosti.

La prima è denominata “Smart” e offre la connessione in fibra 100%, lo Sky Wifi Hub e la Sky Wifi App a un prezzo di listino di 29,90 euro al mese e un costo di attivazione una tantum di 49 euro. Il servizio voce è a consumo.

La seconda soluzione è denominata “Ultra” ed è pensata per coloro che, avendo una casa di grandi dimensioni o su più piani, hanno anche la necessità di coprire l’intera abitazione con la rete mesh creata dagli Sky Wifi Pod in combinazione con Sky Wifi Hub. “Ultra” ha un prezzo di listino di 32,90 euro al mese e un costo di attivazione di 99 euro una tantum. Il servizio voce è a consumo.

Per coloro che desiderano completare la soluzione Ultra anche con chiamate nazionali illimitate verso i telefoni fissi e mobili, è disponibile “Ultra Plus”, che ha un prezzo di listino di 37,90 euro al mese e un costo di attivazione di 99 euro una tantum.

Sky Wifi è offerto in anteprima con una promozione dedicata agli abbonati Sky residenti nelle 26 città e grandi comuni in cui è già disponibile il servizio ed entro l’estate lo sarà in 120 città, tra cui 5 quartieri di Roma.

Qualsiasi sia la soluzione scelta dall’abbonato, i primi tre mesi saranno offerti da Sky e il costo di attivazione del servizio sarà compreso nel prezzo. Per chi sceglie le soluzioni “Ultra” e “Ultra Plus” il costo di attivazione sarà di 50 euro, anziché 99.

Immagini

Aggiornamento

Abbiamo parlato della notizia anche nel nostro podcast, <a title="" href="https://smartworld.it/tag/smartworld-news">SmartWorld News</a>

<a class="spreaker-player" href="https://www.spreaker.com/episode/31114931" data-resource="episode_id=31114931" data-width="100%" data-height="200px" data-theme="light" data-playlist="false" data-playlist-continuous="false" data-autoplay="false" data-live-autoplay="false" data-chapters-image="true" data-episode-image-position="right" data-hide-logo="false" data-hide-likes="false" data-hide-comments="false" data-hide-sharing="false" data-hide-download="true">Ascolta "16&#x2F;06 - Sky Wifi, Spusu e Nest Home" su Spreaker.</a>

<script async src="https://widget.spreaker.com/widgets.js"></script>

Mostra i commenti